equosolidale
[ «GOCCE DI MIELE ALLA MENTA» LIBEROMONDO ] Le caramelle «Gocce di miele alla menta» sono confezionate manualmente nel laboratorio della cooperativa sociale LiberoMondo di Roreto di Cherasco (Cn), dopo essere state prodotte dalla «Fratelli Bergamini» di Torino, una piccola istituzione dell'arte dolciaria piemontese. Oltre allo zucchero di canna frutto del lavoro dell'operoso ed equosolidale Mauritius Sugar Syndacate, attivo nell'omonima nazione insulare situata nell'Oceano Indiano sud-occidentale, il miele millefiori Tzeltal viene prodotto dalla cooperativa messicana Mieles del Sur. Il loro impasto utilizza un 72% di ingredienti forniti dal commercio equo e solidale, ai quali viene aggiunta l'essenza di menta di Pancalieri, la migliore -a detta degli esperti- in circolazione. Ne escono queste drops dal gusto raffinato e quanto mai salutari. Confezionate in scatola di cartone riciclato da 100 grammi, le «Gocce di miele alla menta» LiberoMondo sono disponibili anche nel nostro negozio sambonifacese e nei mercatini zonali promossi dai volontari dell'associazione Gamargioba! Per maggiori informazioni su questo prodotto, particolarmente indicato in questo periodo dell'anno: [ visita il sito ]
[ «BACI DI DAMA» AL CAFFÈ E AL COCCO ]
I «Baci di Dama» al caffé e quelli al cocco sono le nuove deliziose proposte create dal fantastico laboratorio di pasticceria della cooperativa sociale equosolidale LiberoMondo. Ai semplici e genuini ingredienti basilari della ricetta classica dei Baci [farina di frumento, farina di nocciole, burro] sono state aggiunte un 30% di altre deliziose materie prime, provenienti rigorosamente dal commercio equo e solidale: buon cioccolato bianco o al latte, caffè, cocco. La linea di pasticcini «Baci di Dama» è prodotta senza l'utilizzo di olio di palma e gli ingredienti equosolidali provengono da varie località del pianeta: il cacao dai produttori di MCCH Ecuador, lo zucchero di canna dal Mauritius Sugar Syndicate, la vaniglia dalla Zanzibar Spice Producers Tanzania, paese di provenienza anche del caffé della Kagera Cooperative Union, mentre il cocco grattugiato è fornito da BioFoods, organizzazione cingalese del FairTrade che coordina numerosi piccoli produttori di frutta, spezie, erbe e tè. Il risultato di tali numerose sinergie alimentari è delizia per il palato. Confezionati e proposti in sacchetti da 200 grammi, i pasticcini LiberoMondo sono in vendita anche nel nostro negozio e nei mercatini promossi dai volontari dell'associazione Gamargioba. Per maggiori informazioni sul prodotto e i produttori: [ visita il sito ]
[ NATALE EQUO E SOLIDALE ]
In occasione delle festività natalizie l'Associazione «Gamargioba» di San Bonifacio, impegnata da oltre 15 anni nella promozione e diffusione del commercio equo e solidale nelle province di Verona e Vicenza, offre ad aziende e clienti confezioni e cesti natalizi unici e personalizzati, con i gustosi e bellissimi prodotti fairtrade. I regali di Natale equosolidali hanno un valore in più: promuovono lavoro e giustizia sociale in tanti paesi nel Sud del Mondo e in Italia; salvaguardano l'ambiente e i diritti umani. Abbiamo tante idee buone, originali, per tutti i gusti e tutte le età: oltre ai cesti natalizi, idee-regalo per la famiglia, pensieri e dolci natalizi per gli amici, bomboniere e artigianato etinco. Ogni piccolo gesto conta: ti aspettiamo! Per ordinativi aziendali, invitiamo a fissare un appuntamento con la referente della nostra associazione: 347.3308561 Scarica e aiutaci a divulgare questo messaggio: [ clicca qui ]
passaparola
[ MERCATINI ] - Ti interessa proporre i nostri prodotti alimentari e artigianali equosolidali nel tuo quartiere, paese o all'interno di una manifestazione pubblica o privata? Contattaci
Di seguito, il calendario dei mercatini che saranno allestiti nei prossimi giorni dai volontari dell'Associazione Gamargioba: »» Lobia di San Bonifacio (Vr) - sabato 11 novembre 2017 [dopo la S.Messa] e domenica 12 novembre 2017 [dopo le SS.Messe] nella Sala-Teatro parrocchiale vicino alla Chiesa. »» Roncà (Vr) - sabato 11 novembre 2017 e domenica 12 novembre 2017 dopo le SS.Messe del sabato sera e della domenica mattina nella Sala della Pastorale.
»» Praissola di San Bonifacio (Vr) - sabato 11 novembre 2017 [dopo la S.Messa delle ore 18,30] e domenica 12 novembre 2017 [dopo la S.Messa delle ore 10,30] nei pressi della Chiesa di San Giuseppe Lavoratore. »» Prova di San Bonifacio (Vr) - domenica 19 novembre 2017 dalle ore 9,00 alle 12,00 nei pressi della Chiesa.
[ BOMBONIERE EQUOSOLIDALI ] - L'Associazione Gamargioba offre un ampio assortimento di idee regalo equosolidali, tra le quali le bomboniere per matrimoni, battesimi, comunioni, cresime e per qualsiasi altra indimenticabile ricorrenza. Le persone interessate alle «Bomboniere Equosolidali» sono invitate a fissare un appuntamento con la referente dell'Associazione, telefonando al 347.3308561.
[ NEWSLETTER ] - Puoi aiutarci a far conoscere questa newsletter ai tuoi amici, digitando il loro recapito e-mail nell'apposito box presente nel nostro sito web. Grazie! Tutte le novità relative ai prodotti e alla vita dell'Associazione sono pubblicate sulla nostra Pagina Facebook!
[ NUOVI ORARI NEGOZIO E MAGAZZINO ] - Con l'arrivo di novembre, gli orari di apertura del negozio ubicato in Piazza della Costituzione n.22 a San Bonifacio si sono adeguati al calendario solare. Grazie ai volontari dell'associazione, che si turnano nel servizio in bottega, fino al mese di marzo il punto vendita Gamargioba osserverà l'apertura al pubblico dal martedì al sabato, dalle ore 9,00 alle 12,00 e dalle 15,30 alle 19,00. Il magazzino, invece, è il centro logistico ed espositivo dell'associazione, nonché punto vendita, ed è situato in Via Lobia n.63/A a Lobia di San Bonifacio (VR). Aperto al pubblico dal lunedì al venerdì, dalle ore 8,00 alle 12,00, è contattabile anche telefonicamente: 045.7660711.
[ VOLONTARIATO ] - L'Associazione Gamargioba rinnova l'appello per il coinvolgimento di nuovi volontari maggiorenni disponibili a prestare servizio nel negozio di San Bonifacio: ogni disponibilità settimanale o mensile, anche la più piccola, è preziosa! Contattaci
agendaequosolidale
»» [ info ] Fino al 12.11.2017 - Verona - 37° FestivalCinemaAfricano
»» [ info ] 07.11.2017 - Sommacampagna (Vr) - Riccardo Petrella presenta il libro «Nel nome dell'umanità»
»» [ info ] 07.11.2017 - Verona - «Oggi da te risentirò il mio canto. Alda Merini, donna d'amore»
»» [ info ] 08.11.2017 - San Bonifacio (Vr) - «La resilienza: andare oltre le prove della vita», con Sergio Astori
»» [ info ] 09.11.2017 - Lugagnano di Sona (Vr) - Italia: vecchie e nuove mafie
»» [ info ] 09.11.2017 - Verona - Le «101 piccole rivoluzioni» di Paolo Cacciari
»» [ info ] 10.11.2017 - San Bonifacio (Vr) - TeatroForum: «Arte e follia! Cosa li lega?»
»» [ info ] 10.11.2017 - Verona - San Martino in Fattoria Didattica, con la lanterna!
»» [ info ] 12.11.2017 - Sezano di Verona - Mercatino delle autoproduzioni agricole
»» [ info ] 14.11.2017 - Villafranca di Verona (Vr) - FestivalCinemaAfricano in provincia: proiezione di «Millefeuille»
»» [ info ] 16.11.2017 - Lonigo (Vi) - Presentazione del libro «Paolo Dall'Oglio. La profezia messa a tacere»
il nostro commercio è equo e solidale perché... »» stabilisce rapporti diretti con i produttori senza ricorrere a intermediari »» corrisponde direttamente ai produttori un prezzo equo, in relazione alle loro esigenze »» promuove un processo produttivo nel rispetto della dignità umana e dell'ambiente
|