equosolidale
[ IDEE REGALO: «CESTI NATALIZI» E «BOMBONIERE EQUOSOLIDALI» ] L'Associazione Gamargioba offre un ampio assortimento di idee regalo equosolidali, tra le quali le bomboniere per matrimoni, battesimi, comunioni, cresime e per qualsiasi altra indimenticabile ricorrenza. Inoltre, in occasione delle festività natalizie, Gamargioba è in grado di confezionare e offrire ad aziende e privati borse e cesti natalizi unici e personalizzati. Le persone interessate alle «Bomboniere Equosolidali» e ai «Cesti Natalizi» sono invitate a fissare un appuntamento con la referente dell'Associazione, telefonando al 347.3308561.
[ «GINGERITO» ALTROMERCATO, ANALCOLICO E SPRITZZOSO ] È arrivato in bottega il «Gingerito», squisita bevanda analcolica gassata a base di ingredienti del commercio equo al 93%, con estratto naturale di zenzero proveniente dallo Sri Lanka e zucchero di canna coltivato da produttori del commercio equo-solidale di Costa Rica, Isola Mauritius e talvolta Paraguay. Si tratta di una soda al ginger dall'alto potere dissetante fatta con estratto di zenzero prodotto da Podie, un'organizzazione che mira a migliorare il reddito dei piccoli produttori di spezie e delle donne povere nella città di Negombo. Della pianta dello zenzero (o ginger), che ha foglie allungate e fiori tropicali gialli e porpora, si utilizza il rizoma, ovvero la radice contorta dal gusto pungente, fresco e leggermente piccante. E ha proprietà corroboranti e rinfrescanti, benefiche per l'apparato gastro-intestinale. «Gingerito» è perfetto per preparare aperitivi diversi dai soliti, magari aggiungendo succo di limone o arancia, oppure vino bianco, per una bevanda spritzzosa alternativa leggermente alcolica. Prodotto in Italia e distribuito da Altromercato, «Gingerito» è confezionato in bottiglia di vetro da 1 litro e puoi richiederla al negozio dell'Associazione Gamargioba. Per maggiori informazioni sul prodotto » visita il sito
[ ARTIGIANATO IN CARTA ANTAIMORO ] Gli eleganti fotoalbum e i delicati bigliettini d'auguri sono realizzati a mano dagli artigiani dell'Associazione «Fiavotana» del Madagascar. La materia prima è uno speciale tipo di carta realizzata a mano grazie ad un antico procedimento tramandato dall'etnia Antaimoro, da cui prende il nome. L'impasto è ricavato da l'avoha, un particolare arbusto sapientemente lavorato e decorato con elementi floreali dai colori vivaci. I fogli sono poi la base per creare vari tipi di prodotti artigianali: portafoto, biglietti d'auguri e molto altro ancora, che potete trovare nel nostro negozio. Ciò è possibile anche grazie alla Cooperativa Sociale «Ravinala», che sostiene il progetto e lo promuove in Italia garantendo così lavoro annuale a ben due gruppi di artigiani specializzati. La Cooperativa Sociale «Ravinala» nasce 30 anni fa a Reggio Emilia con l'obiettivo di sensibilizzare ed informare il consumatore nell'ottica di promuovere comportamenti responsabili la cui logica non è il profitto ma la giustizia. Per maggiori informazioni su questi prodotti » visita il sito
passaparola
[ VOLONTARIATO ] - L'Associazione Gamargioba è alla ricerca di volontari maggiorenni disponibili a prestare servizio nel negozio di San Bonifacio: ogni disponibilità, anche la più piccola, è preziosa! Contattaci
[ MERCATINI ] - Ti interessa proporre i nostri prodotti alimentari e artigianali equosolidali nel tuo quartiere, paese o all'interno di una manifestazione pubblica o privata? Contattaci
Di seguito, il calendario dei mercatini che saranno allestiti nei prossimi giorni dai volontari dell'Associazione Gamargioba: »» Gambellara (Vi) - sabato 7 ottobre 2017 [dopo la S.Messa] e domenica 8 ottobre 2017 [dopo la S.Messa delle ore 11,00] davanti alla Chiesa.»» Sorio di Gambellara (Vi) - domenica 8 ottobre 2017 dopo la S.Messa delle ore 9,00 davanti alla Chiesa.»» Lobia di San Bonifacio (Vr) - sabato 14 ottobre 2017 [dopo la S.Messa] e domenica 15 ottobre 2017 [dopo le SS.Messe] nella Sala-Teatro parrocchiale vicino alla Chiesa.»» Roncà (Vr) - sabato 14 ottobre 2017 e domenica 15 ottobre 2017 dopo le SS.Messe del sabato sera e della domenica mattina nella Sala della Pastorale.»» Costalunga di Monteforte d'Alpone (Vr) - sabato 21 ottobre 2017 [dopo la S.Messa] e domenica 22 ottobre 2017 [dopo la S.Messa delle ore 9,00] in Canonica.
[ NEWSLETTER ] - Puoi aiutarci a far conoscere questa newsletter ai tuoi amici, digitando il loro recapito e-mail nell'apposito box presente nel nostro sito web. Grazie! Tutte le novità relative ai prodotti e alla vita dell'Associazione sono pubblicate sulla nostra Pagina Facebook!
[ ORARI NEGOZIO ] - Il negozio dell'Associazione Gamargioba, situato in Piazza della Costituzione n.22 a San Bonifacio (VR) è aperto dal martedì al sabato, dalle ore 9,00 alle 12,00 e dalle ore 16,00 alle 19,30.
agendaequosolidale
»» [ info ] 08.10.2017 - Sezano di Verona (Vr) - «Mercato delle autoproduzioni» con laboratori e giochi per bambini
»» [ info ] 08.10.2017 - Lonigo (Vi) - Manifestazione «Acqua libera dai Pfas»
»» [ info ] 09.10.2017 - Verona - Cine-rassegna mediorientale «Mediorizzonti»
»» [ info ] 10.10.2017 - Villafranca di Verona (Vr) - «Gli scritti geografici di Cesare Battisti» raccontati da Ezio Filippi
»» [ info ] 10.10.2017 - Verona - «Sud Sudan, il lungo e sofferto cammino verso la pace, giustizia e dignità», con padre Daniele Moschetti
»» [ info ] 12.10.2017 - San Giovanni Lupatoto (Vr) - Commercio Equo e Solidale: incontro con Ruth Salditos
»» [ info ] 13.10.2017 - San Bonifacio (Vr) - «Glutine: nuova fobia o problema reale?»
»» [ info ] 19.10.2017 - San Bonifacio (Vr) - «Acqua, bene comune» con Luca Cecchi
»» [ info ] Dal 20.10.2017 - Villafranca di Verona (Vr) - «Cineforum Sociale Duemila17»
»» [ info ] 20-22.10.2017 - Città di Castello (Pg) - «AltroCioccolato» rassegna umbra del cioccolato equo e solidale
»» [ info ] 20.10.2017 - Sezano di Verona (Vr) - Presentazione libro «In nome dell'umanità» di Riccardo Petrella
»» [ info ] Castelcerino di Soave (Vr) - Campagna di raccolta fondi per la nascita dell'ecovillaggio «Cascina AlbaTerra»
il nostro commercio è equo e solidale perché... «Prima ancora che il diritto ad emigrare va riaffermato il diritto a non emigrare, cioé ad essere in condizione di rimanere nella propria terra» [Papa Benedetto XVI] »» Un obiettivo del Commercio Equo e solidale è promuovere giustizia sociale e sicurezza economica, creando opportunità di lavoro a condizioni giuste tanto nei Paesi economicamente svantaggiati come in quelli economicamente sviluppati.
|