equosolidale
[ «UBUNTU» COLA ] «Ubuntu cola» è la primissima cola realizzata con zucchero di canna certificato Fairtrade. Prodotta in Inghilterra da Natural Beverage, la bevanda gassata viene distribuita in Italia dalla Cooperativa Sociale Vagamondi. Il nome del prodotto analcolico deriva da un'antica parola del popolo Zulu che letteralmente significa «io sono perché noi siamo» ed esprime il senso di comunità nella quale ognuno dipende dagli altri, nessuno è escluso, ogni cosa è condivisa. La piantagione che produce lo zucchero di canna usato per la «Ubuntu» si trova in Africa, nel distretto di Chikwawa, nel Malawi meridionale. La cooperativa che la gestisce è composta attualmente da circa trecento lavoratori, tra irrigatori, coltivatori e raccoglitori.
Nel villaggio di Chinangwa [2.500 persone], il premium annuale ricevuto da Fairtrade ha permesso negli ultimi anni la costruzione di varie pompe d'acqua, una scuola elementare per 240 bambini, un trasformatore per fornire corrente elettrica al villaggio, un centro sanitario e una porcilaia per l'avvio di un piccolo allevamento di sussistenza. È stato anche acquistato un camioncino. Commercializzata in vari formati, le lattine da 0,33 e le bottiglie da 1,5 litri della formidabile cola equosolidale sono disponibili anche negli scaffali del negozio dell'Associazione Gamargioba di San Bonifacio. Per maggiori informazioni sul prodotto » visita il sito
[ TURISMO RESPONSABILE: VIAGGI E VACANZE «EQUOTUBE» ] «EquoTube» è l'alternativa responsabile ai cofanetti viaggio: una proposta di viaggio concretamente racchiusa in un tubo che vuole rappresentare un'idea regalo nuova, utile e divertente: un’emozione da vivere o da regalare.
EquoTube è stato ideato da «I viaggi del sogno», Tour Operator che da anni aderisce al circuito del turismo responsabile e solidale, ed è sostenibile già a partire dal packaging, dato che il tubo è realizzato in pvc proveniente da un progetto di empowerment sociale e i materiali sono stampati da una tipografia ad impatto zero. Ogni tubo contiene destinazioni e tipologie di viaggio diverse, per venire incontro ai gusti e alle diverse tipologie di vacanza. I percorsi sono scelti tra le migliori strutture ricettive attente all'ambiente e ad una alimentazione sana e genuina. I tubi-vacanza «EquoTube» sono in vendita anche nel negozio dell'Associazione Gamargioba di San Bonifacio. Per maggiori informazioni su queste proposte di turismo responsabile » visita il sito
[ PASTA «IRIS BIO» ] Il Pastificio «Iris», di proprietà dell'omonima cooperativa di Calvatore, in provincia di Cremona, si distingue nella sua gestione perché i soci ripropongono anche nell’industria i propri ideali. Come nell'azienda agricola si devono rispettare i ritmi della terra per raccogliere ottimi frutti, così vengono rispettati i giusti tempi di lavorazione per ottenere un’ottima pasta.
Il Pastificio Iris vuole essere un punto di riferimento per il cliente che è alla ricerca di un prodotto Biologico e di Alta Qualità. La produzione si distingue per la trafilatura al bronzo, che dona alla pasta un colore biancastro e ruvido al tatto; l’essiccazione lenta, che rende tale processo naturale; l’utilizzo di basse temperature, che aiutano la stabilizzazione della pasta.
Puoi trovare o richiedere i prodotti della Cooperativa Agricola «Iris» anche al negozio dell'Associazione Gamargioba di San Bonifacio.
passaparola
[ VOLONTARIATO ] - L'Associazione Gamargioba è alla ricerca di volontari maggiorenni disponibili a prestare servizio nel negozio di San Bonifacio: ogni disponibilità, anche la più piccola, è preziosa! Contattaci
[ BOMBONIERE EQUOSOLIDALI ] - L'Associazione Gamargioba offre un ampio assortimento di idee regalo equosolidali, tra le quali le bomboniere per matrimoni, battesimi, comunioni, cresime e per qualsiasi altra indimenticabile ricorrenza.
Le persone interessate alle «Bomboniere Equosolidali» sono invitate a fissare un appuntamento con la referente dell'Associazione, telefonando al 347.3308561.
[ MERCATINI ] - Ti interessa proporre i nostri prodotti alimentari e artigianali equosolidali nel tuo quartiere, paese o all'interno di una manifestazione pubblica o privata? Contattaci
Di seguito, il calendario dei mercatini che saranno allestiti nei prossimi giorni dai volontari dell'Associazione Gamargioba:
»» Lobia di San Bonifacio (Vr) - sabato 9 settembre [dopo la S.Messa] e domenica 10 settembre 2017 [dopo le SS.Messe] nella Sala-Teatro parrocchiale vicino alla Chiesa
»» Roncà (Vr) - sabato 16 settembre e domenica 17 settembre 2017 dopo le SS.Messe del sabato sera e della domenica mattina nella Sala della Pastorale.
»» Lonigo (Vi) - sabato 23 settembre [dopo la S.Messa delle ore 18,30] e domenica 24 settembre 2017 [dopo le SS.Messe delle ore 7,00 - 9,00 - 11,00 e 18,30] nei pressi della Chiesa dei Frati Minori del Convento San Daniele
»» Lonigo (Vi) - sabato 23 settembre 2017 [dopo la S.Messa delle ore 18,30] nel sagrato della Chiesa Vecchia [piazza Giacomo Matteotti]
»» Costalunga di Monteforte d'Alpone (Vr) - domenica 24 settembre 2017 [dopo la S.Messa delle ore 9,00] in Canonica.
»» Prova di San Bonifacio (Vr) - domenica 24 settembre 2017 dalle ore 9,00 alle 12,00 nei pressi della Chiesa.
»» Lonigo (Vi) - domenica 24 settembre 2017 [dopo la S.Messa delle ore 10,00] nei pressi della Duomo [Chiesa del Santissimo Redentore]
[ NEWSLETTER ] - Puoi aiutarci a far conoscere questa newsletter ai tuoi amici, digitando il loro recapito e-mail nell'apposito box presente nel nostro sito web. Grazie! Tutte le novità relative ai prodotti e alla vita dell'Associazione sono pubblicate sulla nostra Pagina Facebook!
[ ORARI NEGOZIO ] - Dopo la pausa estiva, con settembre sono tornati in vigore gli orari di apertura del negozio dell'Associazione Gamargioba, situato in Piazza della Costituzione n.22 a San Bonifacio (VR): dal martedì al sabato, dalle ore 9,00 alle 12,00 e dalle ore 16,00 alle 19,30.
agendaequosolidale
»» [ video ] La pietra saponaria e il talento degli artigiani scultori in Kenya
»» [ info - video ] «Fair Share Training»: piattaforma formativa su Commercio Equo e Solidale, sviluppo sostenibile, impresa etica, marketing per l'impresa sociale e altro ancora
»» [ info ] 08.09.2017 - Verona - Proiezione «Lion. La strada verso casa» a Villa Buri
»» [ info ] 09.09.2017 - Fittà di Soave (Vr) - Inaugurazione della Trattoria Sociale «Cinque Pani e due Pesci» con commedia teatrale
»» [ info ] 09-10.09.2017 - Lonigo (Vi) - «Giovani e futuro, un linguaggio tutto da scrivere»
»» [ info ] 09-10.09.2017 - Montagnana (Pd) - Meeting GMA: «Nessuno resti indietro»
»» [ info ] Fino al 10.09.2017 - Valeggio sul Mincio (Vr) - Villafranca di Verona e Nogarole Rocca (Vr) - «FestivalStiliDiVita»: sostenibilità e beni comuni
»» [ info ] 21.09.2017 - Lonigo (Vi) - Camminata per la Pace
»» [ info ] 22-24.09.2017 - Milano - «TuttaUnAltraCosa», rassegna nazionale del Commercio equo e solidale [XXIII Edizione]
»» [ info ] 20-22.10.2017 - Città di Castello (Pg) - «AltroCioccolato» rassegna umbra del cioccolato equo e solidale
il nostro commercio è equo e solidale perché... »» stabilisce rapporti diretti con i produttori senza ricorrere a intermediari »» corrisponde direttamente ai produttori un prezzo equo, in relazione alle loro esigenze »» promuove un processo produttivo nel rispetto della dignità umana e dell'ambiente
|