- reset +
Home
Home

03 Ottobre 2020

PDFStampa

gamargiobanews

commercio equo e solidale a San Bonifacio e dintorni

lettera n.93 del 03.10.2020   webfacebook |  dove siamo



»» primopiano

SABATO 10 OTTOBRE 2020 - SAN BONIFACIO (VR) - INVITO ALL'INAUGURAZIONE DELLA NUOVA BOTTEGA DEL MONDO «ALTROMERCATO-LE RONDINI»

É giunto il momento di festeggiare l'apertura della nuova bottega del mondo «Altromercato-Le Rondini» di San Bonifacio e l'inizio della collaborazione tra l'associazione «Gamargioba» e la Cooperativa «Le Rondini».

Abbiamo dovuto rimandare per lungo tempo questo momento, a causa della pandemia. Ma ora il momento è arrivato: l'inaugurazione si terrà sabato 10 ottobre 2020 dalle ore 11,00 alle 13,00 di fonte alla nuova bottega, in Corso Venezia n.49 a San Bonifacio (VR). Sarà l'occasione per visitare il nuovo punto vendita equosolidale, scambiare qualche chiacchiera in amicizia e brindare insieme sotto i gazebo che allestiremo all'esterno della bottega, all'aperto, in prossimità delle vetrine.

L'invito è esteso a tutti e sarà realizzato nel rispetto di tutte le misure precauzionali anti-Covid: all'arrivo verrà richiesto di indicare nome e cognome e un contatto, in ottica di tracciamento per il contrasto al Covid-19, e sarà necessario indossare la mascherina laddove non sia possibile mantenere la distanza interpersonale di 1 metro.

Ti aspettiamo!



»» equosolidale

LA BOTTEGA - La bottega del mondo «Altromercato-Le Rondini» ha aperto i battenti lo scorso 3 giugno 2020 nella nuova sede in Corso Venezia n.49 a San Bonifacio.
I volontari della nostra associazione vi aspettano per consigliarvi una vasta gamma di prodotti alimentari equosolidali e biologici, di cosmesi e cura corpo, artigianato casa, vendita e confezionamento di bomboniere, idee regalo, detergenza casa, accessori moda. E per fare due chiacchiere insieme.
La bottega è aperta dal martedì al sabato nei seguenti orari: 9,30-12,30 e 15,30-19,00.


QUESTIONARIO «IL CONSUMO CONSAPEVOLE E LE MOTIVAZIONI» - Esplorare le strategie di consumo nel settore del tessile-abbigliamento del Commercio Equo e Solidale, indagare la relazione e la contaminazione tra consumi di cibo e di tessile-abbigliamento, approfondire la conoscenza dei consumatori attraverso metodologie innovative e sperimentali. Questi gli obiettivi della ricerca «Il Consumo consapevole e le motivazioni al consumo» promossa da ModaCult e Botteghe Solidali e condotta con l'Università Cattolica del Sacro Cuore dai volontari del servizio civile.

La ricerca è un'occasione per l'approfondimento della conoscenza dei consumatori attraverso un approccio quali-quantitativo dei comportamenti di consumo che determinano le scelte d'acquisto. Partecipa anche tu alla ricerca attraverso la compilazione di un breve questionario. Una cittadinanza attiva e responsabile è il primo passo per una società più equa e sostenibile!

Vai al questionario: [ visita il sito ]



»» inmovimento

[ »» info ] Da sabato 03.10 a venerdì 30.10.2020 - Belfiore - Caldiero - Cazzano di Tramigna - Colognola ai Colli - Illasi - Monteforte d'Alpone - San Bonifacio - San Giovanni Ilarione - Soave - Veronella - Zimella (VR) - Programma degli appuntamenti «Ottobre Rosa: mese della prevenzione del tumore al seno»

[ »» info ] Domenica 04.10.2020 - San Bonifacio (VR) - Spettacolo teatrale per famiglie «Le api e il prof. Propolis»

[ »» info ] Lunedì 05.10.2020 - Verona - Conferenza telematica «Selezione e formazione dei ceti dirigenti in riferimento alla società italiana» con il giornalista Ferruccio De Bortoli

[ »» info ] Giovedì 08.10.2020 - Villafranca (VR) - «The lost tribes»: Giorgio Fedrigoli presenta il documentario girato in Ecuador

[ »» info ] Domenica 11.10.2020 - Sezano di Verona - Mercato delle autoproduzioni

[ »» info ] Domenica 11.10.2020 - Catena umana Perugia-Assisi per un'economia di pace e fraternità

[ »» info ] Da giovedì 15.10.2020 - Vicenza - Corso di formazione per nuovi volontari del Telefono Amico Vicenza

[ »» info ] Martedì 20.10.2020 - Vicenza - «Insieme si può»: serata di ascolto su fragilità, disabilità e inclusione

[ »» info ] Veneto - Come richiedere il «Buono libri per l'anno scolastico 2020-2021» [scadenza: 30.10.2020]

[ »» info ] 21° Premio tesi di laurea «Laura Conti» su ecologia ed economia sostenibile [scadenza: 30.11.2020]

[ »» italiano - »» english - »» français ] Mappa aggiornata dei Servizi socio-assistenziali a Verona

[ »» info ] Numero verde 800582727 per denunciare mafie e corruzione



»» letturabuona

[ »» info ] «SCAUTISMO ED EDUCAZIONE ALLA PACE»
a cura di Emilio Butturini e Mario Gecchele [Editrice Mazziana - 1998] -
La Casa Editrice Mazziana ha dato alle stampe nel 1998 gli atti del convegno nazionale Agesci svoltosi a Verona il 17-18 ottobre 1997, a 90 anni dalla fondazione dello scautismo. Negli interventi degli autorevoli relatori si scorge un cammino fatto di scelte molto precise: la storica scelta dell'obiezione di coscienza, della formazione permanente, dell'educazione al conflitto per educare alla pace.
Una riflessione per ripensare, riprogettare e rinforzare una presenza nuova e uno scautismo coerente e adeguato ai tempi che stiamo vivendo.



»» per noi il commercio è equo e solidale perché...
»» stabilisce rapporti diretti con i produttori senza ricorrere a intermediari
»» corrisponde direttamente ai produttori un prezzo equo, in relazione alle loro esigenze
»» promuove un processo produttivo nel rispetto della dignità umana e dell'ambiente

Notiziario informativo dell'Associazione Gamargioba di San Bonifacio
GamargiobaNews n.93 è stata scritta da Amedeo Tosi e inviata a 8176 persone
Voglio essere rimosso dalla mailing list