30.06.2020 - SAN BONIFACIO (VR) - ASSEMBLEA STRAORDINARIA DELL'ASSOCIAZIONE GAMARGIOBA, PER GETTARE LE BASI DEL FUTURO
Martedì 30 giugno 2020 alle ore 20,30 si terrà nel Centro Parrocchiale di Prova di San Bonifacio (Verona), in via Prova n.44., l'Assemblea Straordinaria dell'Associazione Gamargioba, che discuterà il bilancio consuntivo del 2019 e rifletterà sulle prospettive e sulla riorganizzazione dell'associazione alla luce -anche- dell'avviata collaborazione con la Cooperativa «Le Rondini» di Verona, che dal 3 giugno di quest'anno ha aperto a San Bonifacio la bottega «Altromercato-Le Rondini», subentrando nella titolarità dello storico negozio equosolidale «Gamargioba».
»» equosolidale
LA BOTTEGA - La bottega del mondo «Altromercato-Le Rondini» ha aperto i battenti mercoledì 3 giugno 2020 nella nuova sede in Corso Venezia n.49 a San Bonifacio. I volontari della nostra associazione vi aspettano per consigliarvi una vasta gamma di prodotti equosolidali alimentari, artigianali, detergenti, di cosmesi e moda etnica. E per fare due chiacchiere insieme.
La bottega è aperta dal martedì al sabato nei seguenti orari: 9,30-12,30 e 16,30-19,30.
TOMATO REVOLUTION - Anche quest'anno torna «Tomato Revolution»: la campagna nata per sensibilizzare sul tema della filiera del pomodoro italiano.
Tomato Revolution coinvolge 3 cooperative e 60 piccoli produttori, attivi in territori ad alto rischio di sfruttamento della manodopera, che nel 2019 hanno prodotto circa 76.000 vasetti di specialità enogastronomiche biologiche poi vendute tramite Altromercato.
Fino al 28 giugno 2020 nelle Botteghe Altromercato di Verona e provincia puoi sostenere con i tuoi acquisti le tante realtà che fanno parte di questa filiera etica.
»» inmovimento
[ »» info ] Viaggio oltre la pandemia. Il turismo responsabile prova a resistere
[ »» info ] Il «Rapporto Annuale 2020» di Equo Garantito
[ »» info ] Partecipa alla campagna di ricapitalizzazione della rivista «Altreconomia»
[ »» info ] Giugno 2020 - Agevolazioni economiche per famiglie e singoli cittadini
[ »» info ] «CineSummerSchool: Human Rights and Advocacy»: selezioni aperte per 30 borse di studio [scadenza: 30.06.2020]
[ »» info ] «Reddito di Emergenza»: presentazione delle domande entro il 30 giugno 2020
[ »» info ] Veneto - Contributo regionale all'affitto per emergenza Covid-19 [scadenza: 05.07.2020]
[ »» info ] Concorso «Giulio Regeni 2020» per aspiranti giornalisti [scadenza: 01.08.2020]
[ »» info ] «Donne, etica ed economia»: premio Valeria Solesin per le migliori tesi di laurea [scadenza: 07.08.2020]
[ »» info ] Numero verde 800582727 per denunciare mafie e corruzione
»» letturabuona
[ »» info ] «QUALCHE PESCANTINA FA. Alla scoperta di un mondo perduto» di Renzo Giacopini [Editrice Mazziana - 2018] - Attraverso la rievocazione delle storie di vari personaggi e di fatti del suo paese natale, Pescantina (Verona), Renzo Giacopini ci narra la sua vita e i suoi affetti in un viaggio alla scoperta del significato della propria vicenda umana.
»» per noi il commercio è equo e solidale perché...
»» stabilisce rapporti diretti con i produttori senza ricorrere a intermediari »» corrisponde direttamente ai produttori un prezzo equo, in relazione alle loro esigenze »» promuove un processo produttivo nel rispetto della dignità umana e dell'ambiente
|