DAL 21 MARZO IL NEGOZIO «GAMARGIOBA» DIVENTA BOTTEGA DEL MONDO «ALTROMERCATO - LE RONDINI» E SI TRASFERISCE IN CORSO VENEZIA N.49 A SAN BONIFACIO! - Una nuova primavera per il Commercio Equo e Solidale dell'Est veronese e Ovest vicentino: dal proficuo dialogo e collaborazione tra l'Associazione «Gamargioba» e la Cooperativa «Le Rondini» di Verona nasce a San Bonifacio la nuova bottega del mondo «Altromercato - Le Rondini». Che aprirà i battenti sabato 21 marzo 2020 nella nuova sede in Corso Venezia n.49.
Tutti i prodotti equosolidali alimentari, artigianali, di cosmesi e moda etnica, detergenti ed editoriali, oltre alle bellissime bomboniere solidali e idee regalo, presenti finora sugli scaffali del negozio «Gamargioba» e del magazzino dell'associazione, a Lobia di San Bonifacio, saranno dal 21 marzo disponibili in un unico bellissimo punto vendita e d'incontro, la bottega del mondo «Altromercato - Le Rondini», gestita dai volontari dell'Associazione «Gamargioba».
L'inaugurazione ufficiale della bottega si terrà, invece, sabato 4 aprile. Siete fin da ora tutti invitati!
passaparola
8 MARZO, BENESSERE DONNA L'8 marzo ricorre la Giornata Internazionale delle Donne. E i prodotti per la cura del corpo della linea «Natyr» di Altromercato o «Taama» di LiberoMondo potrebbero essere il regalo perfetto per questa occasione. Dalle creme viso idratanti e riequilibranti alle creme corpo che restituiscono tono ed elasticità alla tua pelle; dai prodotti per l'igiene personale, che offrono un'azione riequilibrante e lenitiva per pelli reattive e sensibilizzate dal freddo, ai bagno-doccia, shampoo, sapone liquido e saponette naturali.
Particolarmente attenti alla qualità della filiera di produzione, la linee «Natyr» e «Taama» si affidano a laboratori di cosmesi che utilizzano ingredienti biologici, naturali ed equosolidali, rinunciando a derivati di origine petrolifera, conservanti, coloranti e profumi di sintesi. E sono disponibili nel nostro punto vendita a San Bonifacio, assieme a tante altre idee regalo.
ORARI IN BOTTEGA Grazie alla disponibilità dei volontari dell'associazione, la nostra bottega Gamargioba, in piazza della Costituzione n.22 a San Bonifacio, è aperta dal martedì al sabato nei seguenti orari: dalle 9,00 alle 12,00 e dalle 15,30 alle 19,00. Vi aspettiamo!
CALENDARIO MERCATINI Prodotti alimentari e artigianali del Commercio Equo e Solidale saranno disponibili nei seguenti mercatini allestiti nei prossimi giorni dai volontari della nostra associazione:
»» Gambellara (VI) - sabato 28 marzo 2020 [dopo la S.Messa delle ore 19,00] e domenica 29 marzo 2020 [dopo la S.Messa delle ore 11,00] nella Casa della Dottrina.
EQUO SCONTO DEL 40%
Proseguono, nel nostro punto vendita «Gamargioba» a San Bonifacio, i favolosi sconti del 40% sui prodotti di artigianato, cesteria, bigiotteria, cartoleria, batik, borse e accessori di abbigliamento equosolidali. L'iniziativa si protrarrà fino a esaurimento scorte. Non lasciarti perdere questa irripetibile promozione! E... passaparola!!
SEGUICI SU FACEBOOK Se utilizzi Facebook puoi seguirci visitando la pagina dell'Associazione «Gamargioba». Il modo più immediato e semplice per trovare le novità sui nostri prodotti e sulla vita dell'associazione è quello di diventare fan della nostra pagina, cliccando su «Mi piace»! Per maggiori informazioni: [ visita il sito ]
rassegnastampa
»» [ info ] Mattarella: «Volontariato: la passione che sconfigge l'indifferenza». L'intervento integrale del Presidente della Repubblica all'inaugurazione di «Padova capitale europea del volontariato 2020», il 7 febbraio 2020.
»» [ info ] [04.03.2020] Coronavirus. Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri contenente ulteriori misure per il contrasto e il contenimento sull'intero territorio nazionale del diffondersi del virusCovid-19
»» [ info ] [01.03.2020] Coronavirus. Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri contenente misure per il contenimento dei contagi da Coronavirus
»» [ info ] Coronavirus. Attivato un nuovo Numero Verde per la provincia di Verona
»» [ info ] Coronavirus. Domande e risposte [Ministero della Salute]
agendaequosolidale
»» [ info ] Fino a domenica 08.03.2020 - provincia di Vicenza - Nelle botteghe equosolidali Unicomondo, sconti su tantissimi prodotti di artigianato per la casa!
»» [ info ] Venerdì 13.03.2020 - San Bonifacio (VR) - «Acqua, bene comune essenziale alla vita» con Matteo Merlin
»» [ info ] Sabato 21.03.2020 - Illasi (VR) - Tramonto di primavera in luppoleto [iscrizione]
»» [ info ] Fino a sabato 21.03.2020 - Brendola (VI) - Programma «Vò in the Folks»
»» [ info ] Sabato 28.03.2020 - Soave (VR) - Pietro Sofia presenta il libro «Aforismi, citazioni, pensieri. Parole meravigliose per ogni occasione»
»» [ info ] Premio internazionale «L'anello debole» per video e audio cortometraggi, giornalistici o di finzione, a forte contenuto sociale o ambientale [scadenza: 30.03.2020]
»» [ info ] Da venerdì 03.04.2020 - Verona - Aperte le iscrizioni al Corso «Educatrice Nidi in famiglia»: corso di abilitazione professionale Regione Veneto [iscrizione]
»» [ info ] Dal 08.04.2020 - Verona - Corso di formazione «Introduzione alla progettazione e rendicontazione di progetti sociali e di impresa» (28 ore)
»» [ info ] Da mercoledì 22.04.2020 - Lonigo (VI) - «L'arte della presenza e dell'ascolto»: percorso formativo per volontari facilitatori dei gruppi ai auto-mutuo aiuto per persone in lutto [iscrizione]
»» [ info ] Giovedì 14.05.2020 - Verona - Strumenti per la mobilità in UE [iscrizione gratuita]
»» [ info ] Domenica 24.05.2020 - Camposilvano di Velo Veronese (VR) - «BimbiNatura»: escursione alla scoperta della Natura e dei personaggi leggendari che la popolano [iscrizione]
»» [ info ] «Concorso Aspiranti Giornalisti» intitolato a Giulio Regeni [scadenza: 01.08.2020]
»» [ info ] 800.199.100 Numero Verde contro il caporalato e lo sfruttamento lavorativo in agricoltura
il nostro commercio è equo e solidale perché...
»» stabilisce rapporti diretti con i produttori senza ricorrere a intermediari »» corrisponde direttamente ai produttori un prezzo equo, in relazione alle loro esigenze »» promuove un processo produttivo nel rispetto della dignità umana e dell'ambiente
|