- reset +
Home
Home

20 Febbraio 2020

PDFStampa

gamargiobanews

commercio equo e solidale a San Bonifacio e dintorni

lettera n.81 del 20.02.2020   webdove siamo

clicca «mi piace» sulla nostra pagina
facebook



equoprodotti

IRIS, IL PASTIFICIO PIÙ ECOLOGICO D'EUROPA - Il progetto «Iris» nasce nel 1978 da un gruppo di nove giovani, cinque ragazze e quattro ragazzi, dai 16 ai 23 anni. Erano figli di operai, prevalentemente braccianti, che facevano parte della stessa compagnia di amici, uniti dalla comune voglia di lavorare in agricoltura con l'idea, fin dall'inizio, che la terra dovesse essere una proprietà collettiva gestita sostenibilmente e che ci dovesse essere un rapporto diretto con il consumatore.
La Cooperativa Iris oggi coltiva grano duro e tenero, farro, grano saraceno, miglio, orzo da caffè, e diverse varietà di ortaggi. Tutto certificato biologico e biodinamico. Nel 2012 è nato anche un pastificio, i cui prodotti sono in vendita nella nostra bottega «Gamargioba» a San Bonifacio.
Per maggiori informazioni: [ visita il sito ]



passaparola

ORARI IN BOTTEGA - Grazie alla disponibilità dei volontari dell'associazione, la nostra bottega Gamargioba, in piazza della Costituzione n.22 a San Bonifacio, è aperta dal martedì al sabato nei seguenti orari: dalle 9,00 alle 12,00 e dalle 15,30 alle 19,00.
Vi aspettiamo!


CALENDARIO MERCATINI - Prodotti alimentari e artigianali del Commercio Equo e Solidale saranno disponibili nei seguenti mercatini allestiti nei prossimi giorni dai volontari della nostra associazione:

»» Costalunga di Monteforte d'Alpone (VR) - sabato 22 febbraio 2020 [dopo la S.Messa delle ore 19,00] e domenica 23 febbraio 2020 [dopo la S.Messa delle ore 9,00 e fino alle ore 11,15] in Canonica.

»» Gambellara (VI) - sabato 22 febbraio 2020 [dopo la S.Messa delle ore  19,00] e domenica 23 febbraio 2020 [dopo la S.Messa delle ore 11,00] nella Casa della Dottrina.

»» Almisano (VI) - domenica 1 marzo 2019 [durante e dopo la S.Messa delle ore 11,00] nei pressi della chiesa.

EQUO SCONTO DEL 40%
Proseguono, nel nostro punto vendita «Gamargioba» a San Bonifacio, i favolosi sconti del 40% sui prodotti di artigianato, cesteria, bigiotteria, cartoleria, batik, borse e accessori di abbigliamento equosolidali. L'iniziativa si protrarrà fino a esaurimento scorte. Non lasciarti perdere questa irripetibile promozione! E... passaparola!!

SEGUICI SU FACEBOOK
- Se utilizzi Facebook puoi seguirci visitando la pagina dell'Associazione «Gamargioba». Il modo più immediato e semplice per trovare le novità sui nostri prodotti e sulla vita dell'associazione è quello di diventare fan della nostra pagina, cliccando su «Mi piace»!
Per maggiori informazioni: [ visita il sito ]



rassegnastampa

»» [ info ] Nelle reti da pesca più plastica che pesci: il Mediterraneo è una discarica

»» [ info ] Lotta alla crisi climatica: nessun Paese al primo posto



agendaequosolidale

»» [ info ] Giovedì 20.02.2020 - Verona - «Mandela Day. Il passo libero di Nelson Mandela»

»» [ info ] Venerdì 21.02.2020 - Este (PD) - I numeri dell'immigrazione

»» [ info ] Domenica 23.02.2020 - Verona - «Donne e ministeri: il diaconato» con Moira Scimmi

»» [ info ] Da martedì 25 a sabato 29.02.2020 - Verona - Programma del «Verona Mountain FilmFestival»: proiezioni ad ingresso libero

»» [ info ] Venerdì 28.02.2020 - Vicenza - La «Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza» arriva in città


»» [ info ] Venerdì 06.03.2020 - San Bonifacio (VR) - «Il pianeta blu: la Terra, un pianeta d'acqua» con Laura Agostini

»» [ info ] Fino a domenica 08.03.2020 - provincia di Vicenza - Nelle botteghe equosolidali Unicomondo, sconti su tantissimi prodotti di artigianato per la casa!

»» [ info ] Venerdì 13.03.2020 - San Bonifacio (VR) - «Acqua, bene comune essenziale alla vita» con Matteo Merlin

»» [ info ] Est Veronese: un progetto contro la violenza sulle donne

»» [ info ] Da mercoledì 22.04.2020 - Lonigo (VI) - «L'arte della presenza e dell'ascolto»: percorso formativo per volontari facilitatori dei gruppi ai auto-mutuo aiuto per persone in lutto [iscrizione]

»» [ info ] 800.199.100 Numero Verde contro il caporalato e lo sfruttamento lavorativo in agricoltura



il nostro commercio è equo e solidale perché...
»» stabilisce rapporti diretti con i produttori senza ricorrere a intermediari
»» corrisponde direttamente ai produttori un prezzo equo, in relazione alle loro esigenze
»» promuove un processo produttivo nel rispetto della dignità umana e dell'ambiente

Notiziario informativo dell'Associazione Gamargioba di San Bonifacio
GamargiobaNews n.81 è stata scritta da Amedeo Tosi e inviata a 8151 persone
Voglio essere rimosso dalla mailing list