- reset +
Home
Home

20 Luglio 2019

PDFStampa

gamargiobanews

commercio equo e solidale a San Bonifacio e dintorni

lettera n.69 del 20.07.2019   webdove siamo

clicca «mi piace» sulla nostra pagina
facebook



passaparola

MERCATINI

Ti interessa proporre i nostri prodotti alimentari e artigianali equosolidali nel tuo quartiere, paese o all'interno di una manifestazione pubblica o privata? [ contattaci ]
Di seguito, il calendario dei mercatini che saranno allestiti nei prossimi giorni dai volontari dell'Associazione Gamargioba:

»» Lobia di San Bonifacio (VR) - sabato 20 luglio 2019 [dopo la S.Messa delle 18,30] e domenica 21 luglio 2019 [dopo le SS.Messe delle 10,30 e 18,00] nella Sala parrocchiale vicino alla Chiesa.

SEGUICI SU FACEBOOK
Se utilizzi Facebook puoi seguirci -e invitare i tuoi amici a farlo- visitando la pagina dell'Associazione «Gamargioba». Il modo più immediato e semplice per leggere le novità sui nostri prodotti e sulla vita dell'associazione è quello di diventare fan della nostra pagina, cliccando su «Mi piace»!
Per maggiori informazioni: [ visita il sito ]

VOLONTARIATO
L'Associazione Gamargioba rinnova l'appello per il coinvolgimento di nuovi volontari maggiorenni disponibili a prestare servizio nel nostro negozio di San Bonifacio: ogni disponibilità settimanale o mensile, anche la più piccola, è preziosa!
Per maggiori informazioni: [ visita il sito ]

LUGLIO 2019: ORARI DI APERTURA DELLA BOTTEGA. E LE CHIUSURE DI AGOSTO
Nel mese di luglio il negozio «Gamargioba» a San Bonifacio (VR) sarà aperto nei seguenti giorni e orari: 9,00-12,00 [da martedì a sabato]; 16,00-19,30 [da giovedì a sabato]. Il negozio rimarrà chiuso per ferie da lunedì 5 agosto a lunedì 26 agosto.
Un rinnovato sentito ringraziamento a tutti coloro che, con il loro prezioso servizio, supportano e aiutano l'associazione a proseguire la propria mission!

BOMBONIERE EQUOSOLIDALI
L'Associazione Gamargioba offre un ampio assortimento di idee regalo equosolidali, tra le quali le bomboniere per matrimoni, battesimi, comunioni, cresime e per qualsiasi altra indimenticabile ricorrenza. Dietro ad ogni oggetto del Commercio Equo vi è la storia di persone, della loro valorizzazione sociale e del miglioramento della qualità della vita. Oggi possiamo leggere questa storia anche nel piccolo fiore di una bomboniera, che in questo modo sarà completamente equa e solidale.
Le persone interessate a visitare l'esposizione sono invitate a fissare un appuntamento con la referente dell'Associazione, telefonando al 347.3308561.
Alcune immagini delle nostre bomboniere equosolidali: [ visita il sito ]



agendaequosolidale

»» [ info ] Fino a domenica 21.07.2019 - Verona - «Africa sotto le stelle»: cinematografia, musica, danze, sapori, festa con le comunità africane

»» [ info ] Lunedì 22.07.2019 – Monzambano (MN) - «A ritmo di jambè»: incontro con le percussioni senegalesi [prenotazione]

»» [ info ] Mercoledì 24.07.2019 - Santorso (VI) - «Mitigare il clima, gestire l'acqua, produrre reddito: con gli alberi si può»

»» [ info ] Domenica 28.07.2019 - Sprea di Badia Calavena (VR) - Programma della tradizionale «Festa dell'Avoto»


»» [ info ] Da martedì 30.07 a domenica 04.08.2019 - Verona - «Un cammino eco-mistico-politico per il respiro dei poveri e della terra» [iscrizione]

»» [ info ] Fino al 31.07.2019 - Verona - Mostra «GiocoViaggiando» tra Arti e Mestieri in Africa e dintorni

»» [ info ] Monzambano (MN) - Estate in «Cantina degli Artisti»: apericena e spettacoli

»» [ info ] Giovedì 22.08.2019 - Partenza da San Bonifacio, Verona Sud e Nogarole Rocca (VR) - Visita a Don Lorenzo Milani e alla scuola di Barbiana (FI) [iscrizione]

»» [ info ] Fino a sabato 07.09.2019 - Velo Veronese (VR) - Programma del VeloFestival

»» [ info ] Cooperazione allo sviluppo, 3 borse di studio per le migliori tesi con l'associazione «Giovanni Lorenzin» [scadenza: 10.09.2019]

»» [ info ] Ciclone in Mozambico: come aiutare la popolazione

»» [ info ] 800.199.100 Numero Verde contro il caporalato e lo sfruttamento lavorativo in agricoltura



vetrinaequosolidale

«GUARANITO» ALTROMERCATO
Siamo felici di presentarvi la novità dell’estate: il «Guaranito» in bottiglia! É la bibita al guaranà ispirata alla bevanda nazionale del Brasile. Una bevanda dal gusto dolce che unisce le proprietà stimolanti dell’estratto di guaranà ad un alto potere dissetante. Provala con ghiaccio ed otterrai una bevanda rinfrescante dal sapore tipicamente tropicale.

Ctm Altromercato importa il guaranà nativo da CPSM, il Consorzio di Produttori, l’organizzazione di base che rappresenta il popolo amazzonico dei Sateré-Mawé, in Sud America. Gli indigeni sono i custodi di questa pianta, che secondo il mito è un dono dello spirito del bene Tupan. Il metodo di coltivazione consiste nella raccolta dei semi dalle piante spontanee della foresta, che vengono trapiantati e coltivati. Questo sistema è valso al guaranà dei Sateré Mawé il riconoscimento come presidio Slow Food, perché rifiutando la manipolazione artificiale delle specie permette di conservare tutta la ricchezza naturale della pianta.

«Guaranito» e «Gingerito» Altromercato ti aspettano per i tuoi aperitivi dell’estate, nel nostro negozio «Gamargioba» a San Bonifacio (VR) e nei punti vendita del Commercio Equo e Solidale della tua città!


«OLIVE VERDI DOP» ALTROMERCATO
La cooperativa sociale «Pietra di Scarto» è socia del Consorzio Altromercato e gestisce una Bottega del Mondo a Cerignola, in Puglia. In questa terra strangolata da una sub-cultura mafiosa, i ragazzi della cooperativa fanno tutto quello che nessuno fa: promuovono un modello di cambiamento, realizzano iniziative della rete di Libera Terra e attività rivolte agli «emarginati vicini e lontani». Cercano, insomma, di mettere in pratica il senso più profondo della legge 109/96, cioè quello di trasformare i luoghi simbolo del potere mafioso in laboratori di rinascita sociale ed economica. Qui, tra il coraggio dei ragazzi ed il sole dei 3 ettari confiscati ad un affiliato di un clan foggiano, nascono le Olive Verdi DOP, varietà «Bella di Cerignola».

Come antipasto o contorno, nel sugo della pasta o assieme all’aperitivo, queste pregiate olive stuzzicheranno il tuo palato.

Goditi il sapore della giustizia e della qualità, scopri le Olive Verdi in salamoia DOP Altromercato, disponibili in vasetti da 720 grammi nel nostro punto vendita a San Bonifacio!



rassegnastampa

BABY FOOD: ECCO COME LE INDUSTRIE EDUCANO I NEONATI A UNA DIETA ZUCCHERO-DIPENDENTE
Due nuovi studi dell'OMS Europa mostrano come molti alimenti per l'infanzia sono commercializzati erroneamente come adatti per i bambini di età inferiore a 6 mesi. Non solo, un'alta percentuale di baby food contiene livelli eccessivi di zucchero. [ leggi tutto ]

L'EUROPA INVASA DA MIELE CINESE CONTAMINATO CON POLLINE OGM
Cresce del 25% la dipendenza del vecchio continente dal prodotto importato, e la Cina fa la parte del leone con una quota del 40% staccando Ucraina e Argentina. L'attenzione per la qualità mette per ora al sicuro le produzioni nazionali: solo l'10% del miele importato dal paese del Dragone arriva infatti in Italia. E attenzione, in Cina è consentito l'uso del polline Ogm. [ leggi tutto ]



il nostro commercio è equo e solidale perché...
»» stabilisce rapporti diretti con i produttori senza ricorrere a intermediari
»» corrisponde direttamente ai produttori un prezzo equo, in relazione alle loro esigenze
»» promuove un processo produttivo nel rispetto della dignità umana e dell'ambiente

Notiziario informativo dell'Associazione Gamargioba di San Bonifacio
GamargiobaNews n.69 è stata scritta da Amedeo Tosi e inviata a 8110 persone
Voglio essere rimosso dalla mailing list