MERCATINI
Ti interessa proporre i nostri prodotti alimentari e artigianali equosolidali nel tuo quartiere, paese o all'interno di una manifestazione pubblica o privata? [ contattaci ] Di seguito, il calendario dei mercatini che saranno allestiti nei prossimi giorni dai volontari dell'Associazione Gamargioba:
»» Almisano (VI) - sabato 6 luglio 2019 [durante e dopo la S.Messa delle ore 19,00] e domenica 7 luglio 2019 [durante e dopo la S.Messa delle ore 11,00] nei pressi della chiesa.
»» Lobia di San Bonifacio (VR) - sabato 21 luglio 2019 [dopo la S.Messa delle 18,30] e domenica 22 luglio 2019 [dopo le SS.Messe delle 10,30 e 18,00] nella Sala parrocchiale vicino alla Chiesa.
SEGUICI SU FACEBOOK
Se utilizzi Facebook puoi seguirci -e invitare i tuoi amici a farlo- visitando la pagina dell'Associazione «Gamargioba». Il modo più immediato e semplice per leggere le novità sui nostri prodotti e sulla vita dell'associazione è quello di diventare fan della nostra pagina, cliccando su «Mi piace»! Per maggiori informazioni: [ visita il sito ]
VOLONTARIATO
L'Associazione Gamargioba rinnova l'appello per il coinvolgimento di nuovi volontari maggiorenni disponibili a prestare servizio nel nostro negozio di San Bonifacio: ogni disponibilità settimanale o mensile, anche la più piccola, è preziosa!
LUGLIO 2019: ORARI DI APERTURA DELLA BOTTEGA. E LE CHIUSURE IN AGOSTO
Nel mese di luglio il negozio «Gamargioba» a San Bonifacio (VR) sarà aperto nei seguenti giorni e orari: 9,00-12,00 [da martedì a sabato]; 16,00-19,30 [da giovedì a sabato]. Il negozio rimarrà chiuso per ferie da lunedì 5 agosto a lunedì 26 agosto. Un rinnovato sentito ringraziamento a tutti coloro che, con il loro prezioso servizio, supportano e aiutano l'associazione a proseguire la propria mission!
BOMBONIERE EQUOSOLIDALI
L'Associazione Gamargioba offre un ampio assortimento di idee regalo equosolidali, tra le quali le bomboniere per matrimoni, battesimi, comunioni, cresime e per qualsiasi altra indimenticabile ricorrenza. Dietro ad ogni oggetto del Commercio Equo vi è la storia di persone, della loro valorizzazione sociale e del miglioramento della qualità della vita. Oggi possiamo leggere questa storia anche nel piccolo fiore di una bomboniera, che in questo modo sarà completamente equa e solidale.
Le persone interessate a visitare l'esposizione sono invitate a fissare un appuntamento con la referente dell'Associazione, telefonando al 347.3308561.
Alcune immagini delle nostre bomboniere equosolidali: [ visita il sito ]
agendaequosolidale
»» [ info ] Sabato 06.07.2019 - Soave (VR) - «Futuro naturale? Storie di cambiamento a Cascina Albaterra»: mercatini, artigianato, laboratori per bambini e adulti, conferenze, stand gastronomici e presentazione del vino «Cascina Albaterra»
»» [ info ] Sabato 06.07.2019 - Gambellara (VI) - 5^ Camminata in notturna «Gambellara sotto le stelle»
»» [ info ] Fino a domenica 07.07.2019 - Custoza di Sommacampagna (VR) - Rassegna musicale «Un Blues di Pace 2019»
»» [ info ] Lunedì 08.07.2019 - Schio (VI) - Proiezione del documentario «Whispering truth to power»
»» [ info ] Fino al 31.07.2019 - Verona - Mostra «GiocoViaggiando» tra Arti e Mestieri in Africa e dintorni
»» [ info ] Verona - «R.Accolti», verdure fresche condite con la solidarietà
»» [ info ] Monzambano (MN) - Estate in «Cantina degli Artisti»: apericena e spettacoli
»» [ info ] Giovedì 22.08.2019 - Partenza da San Bonifacio, Verona Sud e Nogarole Rocca (VR) - Visita a Don Lorenzo Milani e alla scuola di Barbiana (FI) [iscrizione]
»» [ info ] Fino a sabato 07.09.2019 - Velo Veronese (VR) - Programma del VeloFestival
»» [ info ] Cooperazione allo sviluppo, 3 borse di studio per le migliori tesi con l'associazione «Giovanni Lorenzin» [scadenza: 10.09.2019]
»» [ info ] «Contro il razzismo con creatività»: bando per idee creative [scadenza: 08.10.2019]
»» [ info ] 800.199.100 Numero Verde contro il caporalato e lo sfruttamento lavorativo in agricoltura
vetrinaequosolidale
PASSATA DI POMODORO «TOMATO REVOLUTION» DI ALTROMERCATO
Che cos'è «Prima Bio»? É una smart bio farm, una cooperativa nata nel 1998 e formata da tre aziende agricole. Da vent'anni «Prima Bio» ha scelto di produrre esclusivamente biologico all'interno del Parco Nazionale del Gargano, in Puglia. I pomodori, raccolti a mano a giusta maturazione, vengono trasformati entro poche ore all'interno della cooperativa e da qui nasce la passata di pomodoro «Tomato Revolution» di Altromercato.
La zona purtroppo è nota per le problematiche legate al lavoro irregolare e il caporalato. Nonostante molte difficoltà, la cooperativa è sempre riuscita a portare avanti una politica di assunzioni legale, multietnica e rispettosa dell'ambiente, perché -come dice il presidente della cooperativa Giovanni Terrenzio– «la terra l'abbiamo ricevuta come eredità e come tale dobbiamo custodirla e rispettarla per noi stessi e i nostri figli». «Tomato Revolution» è disponibile nel nostro punto vendita a San Bonifacio!
QUADERNI «PENSIERI LEGGERI»
Sono arrivati i «Pensieri Leggeri!». Tanti quaderni a quadretti e a righe con cui liberare la propria fantasia! Da usare a scuola o a casa, per scrivere, colorare, disegnare. Illustrati dalla bravissima Laura Cortinovis, la cartoleria dei «Pensieri Leggeri» è prodotta dalla società cooperativa milanese «Il Melograno».
La Cooperativa integra nel mondo del lavoro persone svantaggiate che altrimenti ne sarebbero escluse. Il valore del lavoro è inteso come opportunità di crescita professionale e civile, come strumento di riscatto e integrazione sociale, perché, prima di ogni altra cosa, la cooperativa continua a credere nelle persone.
I quaderni, notes e post-it «Pensieri Leggeri» sono in vendita nel nostro negozio «Gamargioba», in piazza della Costituzione a San Bonifacio (Vr), e nelle botteghe del Commercio Equo e Solidale della tua città.
rassegnastampa
LE 7 MARCHE DI CIOCCOLATO CHE SFRUTTANO IL LAVORO MINORILE Nel settembre 2015 è stata presentata un'azione giudiziaria contro la Mars, la Nestlè e la Hershey sostenendo che stavano ingannando i consumatori che «senza volerlo» stavano finanziando il lavoro schiavo infantile del cioccolato in Africa Occidentale. [ leggi tutto ]
LE MULTINAZIONALI SOTTRAGGONO ALL'AFRICA MILIARDI DI DOLLARI Il problema non è aiutarli a casa loro. È liberare casa loro. E restituire il maltolto. secondo il nuovo rapporto Oxfam rilasciato il 2 giugno 2019, intitolato: «Africa: l'ascesa per pochi», 11 miliardi di dollari sono stati sottratti al continente nell'arco dell'anno 2010, mediante l'utilizzo di uno tra i tanti trucchi usati dalle multinazionali per ridurre le imposte. [ leggi tutto ]
il nostro commercio è equo e solidale perché...
»» stabilisce rapporti diretti con i produttori senza ricorrere a intermediari »» corrisponde direttamente ai produttori un prezzo equo, in relazione alle loro esigenze »» promuove un processo produttivo nel rispetto della dignità umana e dell'ambiente
|