passaparola
MERCATINI
Ti interessa proporre i nostri prodotti alimentari e artigianali equosolidali nel tuo quartiere, paese o all'interno di una manifestazione pubblica o privata? [ contattaci ] Di seguito, il calendario dei mercatini che saranno allestiti nei prossimi giorni dai volontari dell'Associazione Gamargioba:
»» Bagnolo di Lonigo (VI) - sabato 30 marzo 2019 [dopo la S.Messa delle ore 18,30] e domenica 31 marzo 2019 [dopo la S.Messa delle ore 10,30] davanti alla Chiesa.
»» Bagnolo di Lonigo (VI) - sabato 6 aprile 2019 [dopo la S.Messa delle ore 18,30] e domenica 7 aprile 2019 [dopo la S.Messa delle ore 10,30] davanti alla Chiesa.
»» Gambellara (VI) - sabato 6 aprile 2019 [dopo la S.Messa delle 19,00] nei pressi della Chiesa.
»» Almisano (VI) - sabato 6 aprile 2019 [durante la S.Messa delle 19,00] e domenica 7 aprile 2019 [durante la S.Messa delle 11,00] nei pressi della Chiesa.
»» Roncà (VR) - domenica 7 aprile 2019 [dalle ore 10,00 alle 10,30] nella Sala della Pastorale.
BONTÁ PASQUALI La tradizione pasquale porta sulle tavole degli italiani due irrinunciabili prodotti: la colomba e le uova di cioccolato! Gamargioba vuole contribuire a rendere davvero buona anche questa Pasqua con tante proposte adatte a tutti i gusti, le età e le golosità!
Sono arrivati in negozio i tipici prodotti pasquali, creati o distribuiti sia dalla cooperativa sociale LiberoMondo sia da altre realtà del Commercio Equo e Solidale.
I GIORNI DELL'OLIO
Dal 28 marzo al 14 aprile 2019 nelle Botteghe Altromercato aderenti tornano «I giorni dell'olio», un'occasione speciale per assaggiare e prenotare l'olio extravergine d'oliva da agricoltura sostenibile e 'ndranghetafree, prodotto dalla Cooperativa calabrese Agrinova. Potrai acquistarlo in quattro formati speciali: latta da 5 litri convenzionale, latta da 5 litri bio e latta da 3 litri bio, latta da 500 ml bio.
CAMPAGNA «ACQUA PER TUTTI, NON LASCIAMO INDIETRO NESSUNO» Senza acqua pulita si emigra, ci si ammala, si muore. Per due miliardi e più di persone, la ricerca della preziosa e vitale risorsa diventa il primo pensiero che occupa il tempo e la mente, la prima fatica della giornata: bisogna trovare il modo di procurarsela, anche molto lontano da casa. In Africa subsahariana 4 persone su 10 devono sudare e faticare per avere l'acqua.
«IN VIAGGIO» CON MONDIARIO 2019-2020
Anche quest'anno l'Associazione Gamargioba mette a disposizione «Mondiario», il diario scolastico creato dalla redazione del mensile «PM - il Piccolo Missionario», edito dalla Fondazione Nigrizia di Verona, e pensato per accompagnare le giornate degli studenti nel prossimo anno scolastico 2019-2020!
Questa nuova edizione del «Mondiario» sarà dedicata al «Viaggio», perché viaggiare non vuol dire solo spostarsi ma anche vivere intensamente il «viaggio della vita», fantasticare sul proprio futuro, incontrare nuovi modi di essere, conoscere altre culture, allargare la mente e accorgersi, lungo il nostro cammino, di cambiare sguardi e prospettive. Sarà un viaggio divertente grazie alle tavole del fumetto di Paolo Cossi e Santiago, assieme a giochi, barzellette, schede e itinerari che troverete tra le 288 pagine del «Mondiario»!
Il ricavato delle vendite del diario scolastico sarà utilizzato per aiutare le scuole del villaggio Chikowa, nello Zambia, finanziando il materiale didattico e i corsi per insegnanti. Così, mentre tu studi, anche qualcuno, laggiù in Zambia, potrà farlo.
«Mondiario» vi aspetta nel nostro negozio, in Piazza della Costituzione a San Bonifacio!
SEGUICI SU FACEBOOK
Se utilizzi Facebook puoi seguirci -e invitare i tuoi amici a farlo- visitando la pagina dell'Associazione «Gamargioba». Il modo più immediato e semplice per leggere le novità sui nostri prodotti e sulla vita dell'associazione è quello di diventare fan della nostra pagina, cliccando su «Mi piace»!
VOLONTARIATO L'Associazione Gamargioba rinnova l'appello per il coinvolgimento di nuovi volontari maggiorenni disponibili a prestare servizio nel nostro negozio di San Bonifacio: ogni disponibilità settimanale o mensile, anche la più piccola, è preziosa! [ contattaci ]
APRILE 2019: ORARI DI APERTURA DEL NEGOZIO
Nel mese di aprile 2019 il negozio «Gamargioba» a San Bonifacio (VR) sarà aperto nei consueti giorni e orari primaverili: 9,00-12,00 [da martedì a sabato]; 16,00-19,30 [da martedì a sabato]. Un sentito ringraziamento a tutti i volontari, che con il loro prezioso servizio supportano e aiutano l'associazione a proseguire la propria mission! Vi aspettiamo!
BOMBONIERE EQUOSOLIDALI
L'Associazione Gamargioba offre un ampio assortimento di idee regalo equosolidali, tra le quali le bomboniere per matrimoni, battesimi, comunioni, cresime e per qualsiasi altra indimenticabile ricorrenza. Dietro ad ogni oggetto del Commercio Equo vi è la storia di persone, della loro valorizzazione sociale e del miglioramento della qualità della vita. Oggi possiamo leggere questa storia anche nel piccolo fiore di una bomboniera, che in questo modo sarà completamente equa e solidale.
Le persone interessate a visitare l'esposizione sono invitate a fissare un appuntamento con la referente dell'Associazione, telefonando al 347.3308561.
Alcune immagini delle nostre bomboniere equosolidali: [ visita il sito ]
QUARESIMA DI FRATERNITÁ 2019: «MISSIONE GUINEA PER LA VITA»
L'Unità Pastorale di San Bonifacio e il Centro Missionario Diocesano di Vicenza in occasione della colletta «Quaresima di Fraternità 2019» hanno adottato il progetto «Missione Guinea per la vita», ideato e proposto dai gruppi missionari delle tre parrocchie dell'Unità Pastorale con l'intento di gettare un ponte di solidarietà e di fraternità missionaria con le suore della congregazione Serve di Maria Vergine Madre, presenti e operanti nelle comunità della Diocesi di N'Zerekore (Repubblica di Guinea - Africa).
Le offerte raccolte durante il periodo quaresimale mediante la colletta «Quaresima di Fraternità 2019» andranno a sostenere la realizzazione di tre importanti micro-progetti nella diocesi guineana, quale segno di condivisione e partecipazione concreta alla vita di una comunità ecclesiale sorella nel continente africano.
agendaequosolidale
»» [ info ] Venerdì 29.03.2019 - San Bonifacio (VR) - «Basta spreco alimentare. Non mangiamoci il mondo»
»» [ info ] Venerdì 29.03.2019 - Valeggio sul Mincio (VR) - Concerto a scopo benefico dei «Fisarmonicisti Città di Verona»
»» [ info ] Venerdì 29.03.2019 - Sommacampagna (VR) - Incontro: «La mafia uccide, il silenzio pure. Mafie a Verona e nel Nord-Est»
»» [ info ] Venerdì 29.03.2019 - Verona - «Un bagaglio di storie: il fenomeno dei migranti minori non accompagnati»
»» [ info ] Venerdì 29.03.2019 - Lonigo (VI) - «L'acqua è vita»: tutela, inquinamento, malattia, quale futuro?
»» [ info ] Sabato 30.03.2019 - Villafranca (VR) - «La rivoluzione delle api»: come salvare l'alimentazione e l'agricoltura nel mondo
»» [ info ] Sabato 30.03.2019 - San Giovanni Lupatoto (VR) - Presentazione de «La guida delle libere viaggiatrici» con Iaia Pedemonte
»» [ info ] Domenica 31.03.2019 - San Zeno di Colognola ai Colli (VR) - Presentazione del libro «La fede nuda. Dialogo sul credere e il dubitare» di Luigi Adami e Paolo Bertezzolo
»» [ info ] Fino a venerdì 05.04.2019 - Verona - Mostra fotografica «L'ospedale di tutte le guerre»
»» [ info ] Domenica 07.04.2019 - Verona - «Festa di Primavera» a Villa Buri
»» [ info ] Da domenica 07.04 a giovedì 11.04.2019 - Verona - «Mostra Laboratorio di ArteTerapia» a Villa Buri
»» [ info ] Corpi Civili di Pace: volontariato nelle aree a rischio di conflitto o in emergenza ambientale [scadenza: 08.04.2019]
»» [ info ] Venerdì 12.04.2019 - Colognola ai Colli (VR) - Tavola rotonda: «Europa: progetto al tramonto o cantiere aperto?»
»» [ info ] Concorso per il «Premio Alberto Sordi alla Solidarietà 2019» [scadenza: 30.04.2019]
»» [ info ] «Concorso per Giovani Giornalisti» dedicato a Giulio Regeni [scadenza: 03.05.2019]
»» [ info ] «Urban Nature. L'impegno delle Scuole per la Natura delle nostre Città»: concorso scolastico del Wwf per aumentare la biodiversità urbana [scadenza: 15.07.2019]
vetrinaequosolidale
SELEZIONE DI RISI PREGIATI «HAMPER»
Un'idea originale e utile per fare o farsi un regalo: Riso Rosso, Riso Nero, Riso Integrale, Riso Rosa. Certificata biologica, la linea Javara Tropical Heritage RiceCollection raccoglie numerose varietà indigene di riso coltivate in modo naturale in tutte le isole dell'arcipelago indonesiano.
Javara Kampung Kearifan Indonesia è un’organizzazione per la conservazione della biodiversità culturale e gastronomica dell’Indonesia, il cui obiettivo è rafforzare la produzione di alimentari naturali del paese utilizzando le eccellenze dei produttori locali e promuovendo la saggezza indigena di agricoltura olistica.
Oggi Javara conta più di 50 mila produttori che incoraggia a sviluppare le colture stagionali in rotazione consequenziale e non le stesse per tutto l’anno, poichè ritiene che «manomettere» le stagioni per aumentare la produttività danneggi l’ecosistema ambientale e provochi danni a lungo termine. Inoltre la ricerca e la produzione di molte varietà di riso nativo contribuisce a mantenere la biodiversità del territorio e permette ai contadini di non doversi piegare alle monoculture standardizzate, imposte dalle multinazionali dei cereali.
Le quattro varietà di risi sono proposte nel pratico cofanetto in bambù, in confezioni separate di 200 grammi. Vieni a scoprirle nel nostro negozio a San Bonifacio, in piazza della Costituzione!
SGRASSATORE UNIVERSALE «TALYBE»
Ecco un prodotto particolarmente adatto per la pulizia delle superfici in cucina -forni, piani di lavoro, cappe- e, diluito, come detergente universale. Certificato biologico ICEA, «Talybe» sgrassatore agisce in modo efficace grazie all'azione di tensioattivi di origine vegetale ricavati da olio di babaçu biologico ed equosolidale. Ed è profumato con olio essenziale di lemongrass.
Prodotto e distribuito dalla cooperativa sociale «LiberoMondo», è disponibile nel formato da 500 ml nel nostro negozio a San Bonifacio, in piazza della Costituzione.
Per maggiori informazioni sui detergenti naturali per la casa «Talybe Bioequo»: [ visita il sito ]
il nostro commercio è equo e solidale perché...
»» stabilisce rapporti diretti con i produttori senza ricorrere a intermediari »» corrisponde direttamente ai produttori un prezzo equo, in relazione alle loro esigenze »» promuove un processo produttivo nel rispetto della dignità umana e dell'ambiente
|