primopiano
BOMBONIERE EQUOSOLIDALI
L'Associazione Gamargioba offre un ampio assortimento di idee regalo equosolidali, tra le quali le bomboniere per matrimoni, battesimi, comunioni, cresime e per qualsiasi altra indimenticabile ricorrenza. Dietro ad ogni oggetto del Commercio Equo vi è la storia di persone, della loro valorizzazione sociale e del miglioramento della qualità della vita. Oggi possiamo leggere questa storia anche nel piccolo fiore di una bomboniera, che in questo modo sarà completamente equa e solidale. Le persone interessate a visitare l'esposizione sono invitate a fissare un appuntamento con la referente dell'Associazione, telefonando al 347.3308561.
Alcune immagini delle nostre bomboniere equosolidali: [ visita il sito ]
prodottiequosolidali
LE CREME BIOLOGICHE DE «LA MADRE TERRA»
Le creme «Zucca e Porro», «Porro e Zucchine» e «Ceci e Cavolfiore» sono prodotte da «La Madre Terra» e sono Bio. Adatte -perché subito pronte- per condire paste o risotti, per preparare crostini o per dare un tocco in più alla carne lessata, queste creme sono ottenute lavorando direttamente, e in piccole quantità per volta, le verdure appena colte, senza l'utilizzo di antiossidanti.
Crema di zucca e porro - Un abbinamento gustosissimo che vi stupirà: il dolce della zucca bilanciato dal porro con un tocco di rosmarino. Tutti ingredienti di alta qualità, lavorati freschi e con cura per esaltare al massimo le proprietà e i gusti dei frutti della terra. Ottima per mantecare risotti con ricette a base di zucca, per i crostini o per dare un tocco in più ai vostri piatti.
Crema di porro e zucchine - Il gusto delicato della zucchina si sposa perfettamente con il porro che rispetto alla cipolla ha un sapore meno invadente ma ottime proprietà medicamentose. Grazie alla lavorazione artigianale, il risultato è una crema sfiziosa e piacevole al palato
Crema di ceci e cavolfiore - Una delle ultime nate, la crema di ceci e cavolfiori unisce in un gusto delicato tutti i sapori dell'autunno. Come le altre creme è consigliata per realizzare velocemente pasta o risotti, per preparare gustosi crostini o per dare un tocco in più alle vostre ricette a base di carne. Ottenuta dalla lavorazione di verdure fresche di stagione, il suo sapore è esaltato grazie all'abbinamento con la curcuma che oltre a personalizzare il gusto è riconosciuto come un potente antiossidante.
Le tre creme sono disponibili nel nostro punto vendita a San Bonifacio!
«LUNE DI MIELE AL FARRO» LIBEROMONDO
Tra le novità presenti nella nostra bottega a San Bonifacio ci sono questi prelibati biscotti al miele, che ora vengono prodotti dal laboratorio di pasticceria di LiberoMondo utilizzando la farina di farro. Senza olio di palma e confezionati in sacchetti da 200 grammi, le lune di miele si sciolgono in bocca!
ipsedixit
«Dovremo pentirci in questa generazione: non soltanto per le parole al vetriolo e per le azioni violente dei malvagi, ma per il terribile silenzio e l'indifferenza della gente perbene». [Martin Luther King]
passaparola
GENNAIO 2019: ORARI DI APERTURA DEL NEGOZIO
Nel mese di gennaio 2019 il negozio «Gamargioba» a San Bonifacio (VR) sarà aperto nei consueti giorni e orari: 9,00-12,00 [da martedì a sabato]; 15,30-19,00 [da martedì a sabato]. Un sentito ringraziamento a tutti i volontari, che con il loro prezioso servizio supportano e aiutano l'associazione a proseguire la propria mission! Vi aspettiamo!
MERCATINI
Ti interessa proporre i nostri prodotti alimentari e artigianali equosolidali nel tuo quartiere, paese o all'interno di una manifestazione pubblica o privata? [ contattaci ] Di seguito, il calendario dei mercatini che saranno allestiti nei prossimi giorni dai volontari dell'Associazione Gamargioba:
»» Lobia di San Bonifacio (VR) - sabato 19 gennaio 2019 [dopo la S.Messa] e domenica 20 gennaio 2019 [dopo le SS.Messe] nella Sala-Teatro parrocchiale vicino alla Chiesa.
»» Costalunga di Monteforte d'Alpone (VR) - sabato 26 gennaio 2019 [dopo la S.Messa] e domenica 27 gennaio 2019 [dopo la S.Messa delle ore 9,00] in Canonica.
»» Gambellara (VI) - sabato 26 gennaio 2019 [dopo la S.Messa] e domenica 27 gennaio 2019 [dopo la S.Messa delle ore 11,00] davanti alla Chiesa o nella Casa della Dottrina.
»» Prova di San Bonifacio (VR) - domenica 27 gennaio 2019 dalle ore 9,00 alle 12,00 nei pressi della Chiesa.
SEGUICI SU FACEBOOK
Se utilizzi Facebook puoi seguirci -e invitare i tuoi amici a farlo- visitando la pagina dell'Associazione «Gamargioba». Il modo più immediato e semplice per leggere le novità sui nostri prodotti equosolidali e sulla vita dell'associazione è quello di diventare fan della nostra pagina, cliccando su «Mi piace»!
VOLONTARIATO L'Associazione Gamargioba rinnova l'appello per il coinvolgimento di nuovi volontari maggiorenni disponibili a prestare servizio nel nostro negozio di San Bonifacio: ogni disponibilità settimanale o mensile, anche la più piccola, è preziosa! Contattaci!
agendaequosolidale
»» [ info ] Venerdì 18.01.2019 - San Bonifacio (VR) - «Non c'è smartphone senzaspine»: come liberarsi dalla lobby della telefonia
»» [ info ] Sabato 19.01.2019 - San Bonifacio (VR) - L'Azione Cattolica vicentina nel tessuto produttivo veronese: incontro di approfondimento aperto a tutti
»» [ info ] Sabato 19.01.2019 - San Bonifacio (VR) - Assemblea pubblica: «In difesa di chi è più fragile», contro le truffe e aggressioni agli anziani
»» [ info ] Sabato 19.01.2019 - Vicenza - Alla scoperta del mondo del tè e degli infusi Altromercato
»» [ info ] Venerdì 25.01.2019 - Piove di Sacco (PD) - Racconto-concerto di Michele Gazich: «1940-1945 - Distruzione della persona umana: per non dimenticare la Shoah»
»» [ info ] Sabato 26.01.2019 - Zevio (VR) - «Ambiente, Migrazioni ed Economia: le sfide che ci stanno davanti»: incontro con padre Alex Zanotelli
»» [ info ] Sabato 26.01.2019 - San Bonifacio (VR) - Festa di San Giovanni Bosco
»» [ info ] Sabato 26.01.2019 - Lonigo (VI) - «Cena dei popoli» [iscrizione]
»» [ info ] Sabato 26.01.2019 - Zanè (VI) - Racconto-concerto di Michele Gazich: «1940-1945 - Distruzione della persona umana: per non dimenticare la Shoah»
»» [ info ] Sabato 26.01.2019 - Thiene (VI) - Alla scoperta del mondo del tè e degli infusi Altromercato
»» [ info ] Domenica 27.01.2019 - Pieve di Colognola ai Colli (VR) - Memoria di padre David Maria Turoldo e di padre Ernesto Balducci «Testimoni del martirio di san Romero d'America»
»» [ info ] Domenica 27.01.2019 - Roverchiara (VR) - Marcia spontanea lungo la ciclovia Adige Sud, con musica, poesia, amicizia e umanità
»» [ info ] Martedì 29.01.2019 - San Bonifacio (VR) - «Dalle community alle comunità»: incontro con il direttore di Famiglia Cristiana
»» [ info ] Fino a giovedì 31.01.2019 - Verona - «Afriche: volti e proverbi» in Mostra al Museo Africano
»» [ info ] Sabato 02.02.2019 - Santa Lucia ai Monti in Valeggio sul Mincio (VR) - Recital «Barbera e Champagne» in omaggio a Giorgio Gaber + cena
»» [ info ] Martedì 05.02.2019 - Verona - «Accoglienza che rigenera»: incontro con Alex Zanotelli e Mimmo Lucano
»» [ info ] Venerdì 08.02.2019 - San Bonifacio (VR) - Febbraio Caritas: «Il coraggio della libertà» con suor Rita Giaretta
»» [ info ] 08-10.03.2019 - Milano - «Fa' la cosa giusta»: Fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili
»» [ info ] Raccolta di firme per la Campagna «Welcoming Europe» per un'Europa che accoglie
»» [ documenti ] Una prospettiva di genere sul Commercio Equo e Solidale [pdf]
il nostro commercio è equo e solidale perché...
»» stabilisce rapporti diretti con i produttori senza ricorrere a intermediari »» corrisponde direttamente ai produttori un prezzo equo, in relazione alle loro esigenze »» promuove un processo produttivo nel rispetto della dignità umana e dell'ambiente
|