- reset +
Home
Home

21 Novembre 2018

PDFStampa

gamargiobanews

commercio equo e solidale a San Bonifacio e dintorni

lettera n.52 del 21.11.2018   webdove siamo

clicca «mi piace» sulla nostra pagina
facebook



primopiano

25.11.2018 - COSTALUNGA DI MONTEFORTE D'ALPONE (VR) - «IN-CONTRÁ: COLAZIONE EQUOSOLIDALE E MERCATINO»
Domenica 25 novembre 2018 dalle ore 9,45 in Canonica a Costalunga di Monteforte d'Alpone è in programma una colazione equosolidale a offerta libera con prodotti dell'associazione «Gamargioba» e dolci fatti in casa, e -in contemporanea- verrà allestito dal gruppo «Il filo di Arianna» un mercatino dei lavori prodotti dai volontari. Tutti sono invitati.
Per maggiori informazioni [ visita il sito ]


prodottiequosolidali

«I TONDI» ALTROMERCATO, CON RISO, MAIS E QUINOA
Queste gallette nascono dall'unione tra riso (60%) e mais (38%), due importanti e antichi cereali da sempre alla base dell'alimentazione. Il profumato riso aromatico tailandese Hom Mali e le proprietà nutrizionali della quinoa boliviana le rendono leggere e davvero speciali. Croccanti e appetitosi, «I Tondi» sono realizzati con ingredienti biologici e naturalmente privi di glutine.
Il riso integrale bio, in particolare, è fornito dalla cooperativa tailandese «Green Net», che coinvolge oltre 1200 contadini e da anni è impegnata a salvaguardare l'ambiente locale, modello per molti paesi asiatici in quanto l'organizzazione è su base comunitaria e prevede il coinvolgimento di persone e gruppi nel lavoro.
Ottime a tavola e per uno spuntino che esalti al meglio le tue marmellate o creme preferite, dolci e salate, le gallette «Tondi» vengono prodotte e confezionate in sacchetti da 150 grammi da «Cereal Food», a Rondissone, in provincia di Torino. E sono disponibili nel nostro negozio a San Bonifacio!
Per maggiori informazioni su Green Net: [ visita il sito ]


«PROPOLÌ - PASTICCHE ALLA PROPOLI E MENTA» DI LIBEROMONDO
«Propolì» di LiberoMondo è la caramellina ideale nel cambio di stagione, in cui le sindromi da raffreddamento si fanno sentire. La propoli è una sostanza resinosa che le api elaborano dopo la raccolta di particolari resine dalle gemme e dalle fessure della corteccia di diversi tipi di piante, e possiede spiccate proprietà antibatteriche.
Gli ingredienti equosolidali utilizzati per creare queste pasticche sono oltre il 91% della quantità, e in prima fila si distinguono lo zucchero di canna, la liquirizia, la propoli (5%), l'olio essenziale di menta (0,8%), il mentolo naturale (0,1%) e l'olio essenziale di eucalipto.
Lo zucchero di canna, in particolare, viene fornito dal «Mauritius Sugar Syndicate», un'organizzazione con sede nelle Isole Mauritius che lavora secondo i criteri del
commercio equo e solidale per creare opportunità occupazionali per la popolazione locale, con particolare attenzione a soggetti maggiormente in difficoltà come i disabili e le madri sole. L'attività dell'organizzazione si sviluppa in quattro settori produttivi: tessile, serigrafia, cartotecnica e il laboratorio alimentare. Il laboratorio alimentare, che è conforme alle prescrizioni HACCP, si occupa del confezionamento di zucchero di canna non raffinato oltre che di altri prodotti come vaniglia e diversi tipi di spezie.
«Propolì» è disponibile, nella nuova confezione in scatola di plastica da 35 grammi, negli espositori del nostro negozio a San Bonifacio!


ipsedixit

«Chi cammina sulle impronte di un altro non lascia tracce». [Jorge Luis Borges]


passa
parola

NOVEMBRE 2018: ORARI DI APERTURA DEL NEGOZIO
Nel mese di novembre il negozio «Gamargioba» a San Bonifacio (VR) sarà aperto nei consueti giorni e orari: 9,00-12,00 [da martedì a sabato]; 15,30-19,00 [da martedì a sabato]. Un grazie a tutti i volontari, che con il loro prezioso servizio supportano e aiutano l'associazione a proseguire la propria mission! Vi aspettiamo!

MERCATINI

Ti interessa proporre i nostri prodotti alimentari e artigianali equosolidali nel tuo quartiere, paese o all'interno di una manifestazione pubblica o privata? [ contattaci ]
Di seguito, il calendario dei mercatini che saranno allestiti nei prossimi giorni dai volontari dell'Associazione Gamargioba:

»» Costalunga di Monteforte d'Alpone (VR) - sabato 24 novembre 2018 [dopo la S.Messa] e domenica 25 novembre 2018 [dopo la S.Messa delle ore 9,00] in Canonica.

»» Gambellara (VI) - sabato 8 dicembre 2018 e domenica 9 dicembre 2018 nella Casa della Dottrina.

SEGUICI SU FACEBOOK
Se utilizzi Facebook puoi seguirci -e invitare i tuoi amici a farlo- visitando la pagina dell'Associazione «Gamargioba». Il modo più immediato e semplice per leggere le novità sui nostri prodotti equosolidali e sulla vita dell'associazione è quello di diventare fan della nostra pagina, cliccando su «Mi piace»!

NATALE EQUO E SOLIDALE
In occasione delle festività natalizie l'Associazione «Gamargioba» di San Bonifacio, impegnata da oltre 15 anni nella promozione e diffusione del commercio equo e solidale nelle province di Verona e Vicenza, offre ad aziende e clienti confezioni e cesti natalizi unici e personalizzati, con i gustosi e bellissimi prodotti fairtrade.
I regali di Natale equosolidali hanno un valore in più: promuovono lavoro e giustizia sociale in tanti paesi nel Sud del Mondo e in Italia; salvaguardano l'ambiente e i diritti umani. Abbiamo tante idee buone, originali, per tutti i gusti e tutte le età: oltre ai cesti natalizi, idee-regalo per la famiglia, pensieri e dolci natalizi per gli amici, bomboniere e artigianato etnico. Ogni piccolo gesto conta: ti aspettiamo!
Per ordinativi aziendali, invitiamo a fissare un appuntamento con la referente della nostra associazione: 347.3308561.
Aiutaci a divulgare questo messaggio: [ visita il sito ]

BOMBONIERE EQUOSOLIDALI
L'Associazione Gamargioba offre un ampio assortimento di idee regalo equosolidali, tra le quali le bomboniere per matrimoni, battesimi, comunioni, cresime e per qualsiasi altra indimenticabile ricorrenza. Le persone interessate alle «Bomboniere Equosolidali» sono invitate a fissare un appuntamento con la referente dell'Associazione, telefonando al 347.3308561.
Alcune immagini delle nostre bomboniere equosolidali: [ visita il sito ]

VOLONTARIATO
L'Associazione Gamargioba rinnova l'appello per il coinvolgimento di nuovi volontari maggiorenni disponibili a prestare servizio nel nostro negozio di San Bonifacio: ogni disponibilità settimanale o mensile, anche la più piccola, è preziosa! Contattaci!


agendaequosolidale

»» [ info ] Giovedì 22.11.2018 - San Bonifacio (VR) - Proiezione del filmdocumentario «Punto di non ritorno» e premiazione del Concorso «Eco-Calendario»

»» [ info ] Giovedì 22.11.2018 - Sezano di Verona (VR) - «Rapporto 2017 su mafie e illegalità»: incontro con Gianni Belloni e Antonio Vesco

»» [ info ] Venerdì 23.11.2018 - Villafranca (VR) - Convegno: «La fiducia tradita: quando l'amore diventa tragedia»

»» [ info ] Venerdì 23.11 e 07.12.2018 - Verona - Due incontri di formazione gratuita per volontari impegnati nell'insegnamento dell'italiano L2 ad adulti

»» [ info ] Sabato 24.11.2018 - Cadidavid (VR) - Teatro «La Grande Guerra meschina» di Alessandro Anderloni

»» [ info ] Sabato 24.11 e domenica 25.11.2018 - Milano - «Dialoghi sull'Africa»: incontri per capire, conoscere e confrontarsi

»» [ info ] Domenica 25.11.2018 - Soave (VR) - «Festa dell'Albero» e alla scoperta della foresta urbana

»» [ info ] Domenica 25.11.2018 - Saronno (VA) - Convegno «Lezioni di Futuro». I GAS nell'economia solidale: storia e prospettive [iscrizione]

»» [ info ] Mercoledì 28.11.2018 - Soave (VR) - CinemAfricano: proiezione di «Watatu»

»» [ info ] Mercoledì 05.12.2018 - Verona - «Il colonialismo e le origini della politica razziale fascista»

»» [ info ] Fino a domenica 09.12.2018 - Programma del FestivalCinemaAfricano in provincia di Verona

»» [ info ] Fino al 09.12.2018 - Verona - Mostra «La Danza degli Spiriti»: collezione di Arte africana fra tradizione e modernità

»» [ info ] Villafranca di Verona (VR) - Mercatino solidale dell'usato da Emmaus

»» [ info ] Da giovedì 13.12 a domenica 16.12.2018 - Sezano di Verona (VR) - «L'agorà degli abitanti della Terra»

»» [ info ] Lunedì 31.12.2018 - Matera - «51^ Marcia per la Pace» di fine anno


il nostro commercio è
equo e solidale perché...
»» stabilisce rapporti diretti con i produttori senza ricorrere a intermediari
»» corrisponde direttamente ai produttori un prezzo equo, in relazione alle loro esigenze
»» promuove un processo produttivo nel rispetto della dignità umana e dell'ambiente

Notiziario informativo dell'Associazione Gamargioba di San Bonifacio
Lettera n.52 è stata scritta da Amedeo Tosi e inviata a 8075 persone
Voglio essere rimosso dalla mailing list