- reset +
Home
Home

09 Novembre 2018

PDFStampa

gamargiobanews

commercio equo e solidale a San Bonifacio e dintorni

lettera n.51 del 09.11.2018   webdove siamo

clicca «mi piace» sulla nostra pagina
facebook



primopiano

FINO AL 25.11.2018 - TRENTO E ROVERETO (TN) - «TUTTI NELLO STESSO PIATTO»
«Tutti nello stesso piatto» è un'occasione di incontro con le arti e la cultura di Europa, Africa, Asia e America Latina, con i loro protagonisti, attraverso i temi del cibo, della biodiversità, della sovranità alimentare, dell'ambiente e dello sviluppo sostenibile. Organizzata da Mandacarù Onlus e Altromercato tra Trento e Rovereto (TN) fino al 25 novembre 2018, l'iniziativa si propone di raccontare il nostro presente, mettere a fuoco nuovi fenomeni che spesso sfuggono all’informazione ufficiale, rivelare la realtà complessa del sistema agroalimentare da Nord a Sud del mondo. Una riflessione sul cibo per interrogarsi e confrontarsi sulle infinite contraddizioni del mondo alimentare. E ristabilire il flusso di conoscenza tra consumatore e cibo.
Il mostrare, il documentare, il raccontare il processo di produzione che sta dietro il cibo è -oggi più che mai- un atto culturale. È qui che risiede l’urgenza di «Tutti nello stesso piatto».
Per maggiori informazioni, scarica sul programma: [ visita il sito ]


prodottiequosolidali

CREMA SPALMABILE «EQUO BONITA» DI LIBEROMONDO
Il gusto fine e delicato e la consistenza vellutata al palato caratterizzano in modo inconfondibile la crema spalmabile cacao e nocciole «Equo Bonita».
Prodotta per «LiberoMondo» da uno stabilimento dolciario in provincia di Cuneo, gli ingredienti principali di Equo Bonita sono lo zucchero di canna importato dalle isole africane Mauritius, oli vegetali non idrogenati, nocciole e l'equosolidale cacao magro in polvere prodotto con fave di cacao provenienti dall'Ecuador. Il 54% della quantità commercializzata in vasetti da 200 e 400 grammi è insomma composta da ingredienti della filiera del commercio equo e solidale.

Lo zucchero di canna, ad esempio, ha il marchio «Mauritius Sugar Syndacate», ente costituito da imprese e cooperative di contadini che operano nell'ambito della produzione e trasformazione del prodotto. Il lavoro comune all'interno delle cooperative ha rafforzato il potere negoziale degli agricoltori nei confronti di intermediari e distributori e ha consentito agli associati di avere accesso a forme di credito. La relazione con le organizzazioni di commercio equo e solidale ha inoltre consentito alle cooperative di strutturarsi meglio e di fornire nuovi servizi agli associati. Grazie ai proventi derivanti dalla vendita dello zucchero sono stati fatti investimenti per migliorare le fasi della raccolta della canna, sono stati realizzati vivai di varietà vegetali, come manioca, pomodori, fagioli, che vengono poi distribuite agli associati.
«Equo Bonita» è buonissima, e non poteva mancare negli scaffali del nostro negozio «Gamargioba» a San Bonifacio (VR)!


«BISCOTTI AL MIELE E MIRTILLI» DI ALTROMERCATO
Una buona colazione è gustosa e invitante perché nel biscotto al miele e mirtilli di Altromercato spicca il sapore dato dal mix tra la dolcezza dello zucchero di canna integrale e la nota aspra tipica dei mirtilli.
Una buona colazione è genuina perché fatta con ingredienti di qualità, come le uova di galline allevate all'aperto, impastati e modellati con cura, per portare sulla tua tavola biscotti golosi e friabili, perfetti da inzuppare, ideali per un dolce risveglio, per un tè pomeridiano o una merenda. Una buona colazione è fatta con amore perché nasce da ingredienti coltivati secondo i principi del Commercio Equo e Solidale, da produttori di America Latina, Asia e Africa.
I «Biscotti al miele e mirtilli» non contengono olio di palma e sono impastati e cotti a Verona dalla Biscotteria Monviso. E le confezioni da 300 grammi sono sempre disponibili nel nostro negozio «Gamargioba» a San Bonifacio (VR)!


ipsedixit

«Ci sono molti uomini buoni sotto un cappello trasandato». [proverbio cinese]


passa
parola

NOVEMBRE 2018: ORARI DI APERTURA DEL NEGOZIO
Nel mese di novembre il negozio «Gamargioba» a San Bonifacio (VR) sarà aperto nei consueti giorni e orari: 9,00-12,00 [da martedì a sabato]; 15,30-19,00 [da martedì a sabato]. Un grazie a tutti i volontari, che con il loro prezioso servizio supportano e aiutano l'associazione a proseguire la propria mission! Vi aspettiamo!

MERCATINI

Ti interessa proporre i nostri prodotti alimentari e artigianali equosolidali nel tuo quartiere, paese o all'interno di una manifestazione pubblica o privata? [ contattaci ]
Di seguito, il calendario dei mercatini che saranno allestiti nei prossimi giorni dai volontari dell'Associazione Gamargioba:

»» Prova di San Bonifacio (VR) - domenica 11 novembre 2018 dalle ore 9,00 alle 12,00 nei pressi della Chiesa.

»» Lobia di San Bonifacio (VR) - sabato 10 novembre [dopo la S.Messa] e domenica 11 novembre 2018 [dopo le SS.Messe] nella Sala-Teatro parrocchiale vicino alla Chiesa..

»» Gambellara (VI) - sabato 10 novembre [dopo la S.Messa] e domenica 11 novembre 2018 [dopo la S.Messa delle ore 11,00] davanti alla Chiesa.

»» Sorio di Gambellara (VI) - domenica 11 novembre 2018 dopo la S.Messa delle ore 9,30 davanti alla Chiesa.

»» Costalunga di Monteforte d'Alpone (VR) - sabato 24 novembre 2018 [dopo la S.Messa] e domenica 25 novembre 2018 [dopo la S.Messa delle ore 9,00] in Canonica.

SEGUICI SU FACEBOOK
Se utilizzi Facebook puoi seguirci -e invitare i tuoi amici a farlo- visitando la pagina dell'Associazione «Gamargioba». Il modo più immediato e semplice per leggere le novità sui nostri prodotti equosolidali e sulla vita dell'associazione è quello di diventare fan della nostra pagina, cliccando su «Mi piace»!

NATALE EQUO E SOLIDALE
In occasione delle festività natalizie l'Associazione «Gamargioba» di San Bonifacio, impegnata da oltre 15 anni nella promozione e diffusione del commercio equo e solidale nelle province di Verona e Vicenza, offre ad aziende e clienti confezioni e cesti natalizi unici e personalizzati, con i gustosi e bellissimi prodotti fairtrade.
I regali di Natale equosolidali hanno un valore in più: promuovono lavoro e giustizia sociale in tanti paesi nel Sud del Mondo e in Italia; salvaguardano l'ambiente e i diritti umani. Abbiamo tante idee buone, originali, per tutti i gusti e tutte le età: oltre ai cesti natalizi, idee-regalo per la famiglia, pensieri e dolci natalizi per gli amici, bomboniere e artigianato etnico. Ogni piccolo gesto conta: ti aspettiamo!
Per ordinativi aziendali, invitiamo a fissare un appuntamento con la referente della nostra associazione: 347.3308561.
Aiutaci a divulgare questo messaggio: [ visita il sito ]

BOMBONIERE EQUOSOLIDALI
L'Associazione Gamargioba offre un ampio assortimento di idee regalo equosolidali, tra le quali le bomboniere per matrimoni, battesimi, comunioni, cresime e per qualsiasi altra indimenticabile ricorrenza. Le persone interessate alle «Bomboniere Equosolidali» sono invitate a fissare un appuntamento con la referente dell'Associazione, telefonando al 347.3308561.
Alcune immagini delle nostre bomboniere equosolidali: [ visita il sito ]

VOLONTARIATO
L'Associazione Gamargioba rinnova l'appello per il coinvolgimento di nuovi volontari maggiorenni disponibili a prestare servizio nel nostro negozio di San Bonifacio: ogni disponibilità settimanale o mensile, anche la più piccola, è preziosa! Contattaci!


agendaequosolidale

»» [ info ] Da venerdì 09.11 a domenica 18.11.2018 - Verona - 38°FestivalCinemaAfricano

»» [ info ] Venerdì 09.11.2018 - San Bonifacio (VR) - TeatroForum: «Fine Vita, è sufficiente il testamento biologico?»

»» [ info ] Venerdì 09.11.2018 - Verona - Microcineforum: «Torneranno i prati» di Ermanno Olmi

»» [ info ] Sabato 10.11.2018 - San Bonifacio (VR) - «Progetto Accoglienza»: incontro con Antonio Calò, Cittadino Europeo dell'Anno

»» [ info ] Sabato 10.11.2018 - Villafranca di Verona (VR) - «L'Avana-Verona Impatto Zero» + cena solidale

»» [ info ] Domenica 11.11.2018 - Sezano di Verona (VR) - Mercato delle Autoproduzioni Agricole

»» [ info ] Giovedì 15.11.2018 - San Bonifacio (VR) - I disturbi del comportamento alimentare: anoressia, bulimia, parliamone

»» [ info ] Giovedì 15.11.2018 - Fiera di Primiero (TN) - Igiaba Scego: una storia afroitaliana

»» [ info ] Venerdì 16.11.2018 - San Bonifacio (VR) - TeatroForum: «Acqua Bene Comune: a che punto siamo con l'ambiente?»

»» [ info ] Domenica 18.11.2018 - San Bonifacio (VR) - «Ella»: musical per i bambini e solidarietà

»» [ info ] Da lunedì 19.11 a domenica 09.12.2018 - Programma del FestivalCinemaAfricano in provincia di Verona

»» [ info ] Martedì 20.11.2018 - Villafranca di Verona (VR) - CinemAfricano: invito alla visione del lungometraggio «Lamb»

»» [ info ] Sabato 24.11 e domenica 25.11.2018 - Milano - «Dialoghi sull'Africa»: incontri per capire, conoscere e confrontarsi

»» [ info ] Domenica 25.11.2018 - Saronno (VA) - Convegno «Lezioni di Futuro». I GAS nell'economia solidale: storia e prospettive [iscrizione]

»» [ info ] Villafranca di Verona (VR) - Mercatino solidale dell'usato da Emmaus

»» [ info ] Da giovedì 13.12 a domenica 16.12.2018 - Sezano di Verona (VR) - «L'agorà degli abitanti della Terra»


il nostro commercio è
equo e solidale perché...
»» stabilisce rapporti diretti con i produttori senza ricorrere a intermediari
»» corrisponde direttamente ai produttori un prezzo equo, in relazione alle loro esigenze
»» promuove un processo produttivo nel rispetto della dignità umana e dell'ambiente

Notiziario informativo dell'Associazione Gamargioba di San Bonifacio
Lettera n.51 è stata scritta da Amedeo Tosi e inviata a 8074 persone
Voglio essere rimosso dalla mailing list