primopiano
CAMPEGGI E GREST EQUOSOLIDALI
Sarà un'estate anche un po' equa e solidale quella che si apprestano a vivere i ragazzi e giovani dell'Unità Pastorale di San Bonifacio che parteciperanno ai campeggi parrocchiali in montagna. Da quest'anno, infatti, le loro colazioni e alcuni pranzi o cene saranno vissute gustando alcuni prodotti fair trade forniti dall'Associazione Gamargioba.
Caffé, tè e cacao per dense cioccolate del commercio equo e solidale si trasformeranno in bevande che saranno servite al risveglio, mentre la pasta di «Libera» darà forza per proseguire o concludere in bellezza la giornata nelle verdi praterie dell'Alto Adige.
Non va diversamente per chi resta invece a valle: il Circolo «Noi» di Prova di San Bonifacio, così come quello di Costalunga di Monteforte d'Alpone, hanno adottato anche quest'anno il tè solubile equosolidale quale bevanda ufficiale dei grest estivi, partecipati -in questi giorni- da centinaia di adolescenti.
Non possiamo che esserne felici!
prodottiequosolidali
[ «TÉ AL LIMONE BIO» E «TÉ VERDE BIO» IN BOTTIGLIETTA ]
Freschi, profumati e completamente naturali: i tè in bottiglietta da 200 ml di LiberoMondo sono realizzati con ingredienti di prima qualità provenienti da organizzazioni di commercio equo che producono secondo i principi dell'agricoltura biologica. Il gusto genuino del tè, senza coloranti né conservanti. Ottimi in tutte le stagioni, per una pausa rinfrescante, sono ideali soprattutto nel periodo estivo grazie alle proprietà dissetanti del tè, perfetti per combattere la sete di grandi e piccini.
Il «Tè verde Bio» è un infuso di tè verde vietnamita e zucchero di canna paraguayano: in questa intensa bevanda convivono la tradizione dell’antico oriente con ingredienti 100% equosolidali e naturali. Il tè verde, rinomato per la sua naturale azione antiossidante, è ricco di preziosi componenti attivi, un ottimo dissetante e contribuisce efficacemente all’eliminazione delle tossine accumulate nell’organismo.
Il «Tè al limone Bio», invece, è un grande classico dell'estate: tè nero al limone dal gusto fresco e dissetante, è ottenuto dall'infusione di tè nero proveniente dalla regione indiana del Darjeeling con l'aggiunta di zucchero di canna, limone essiccato e vero succo di limone. Soli ingredienti di qualità per una bevanda da gustare in ogni momento della giornata. Entrambi i prodotti sono disponibili in bottega a San Bonifacio!
ipsedixit
«Credo che la speranza migliore per la pace e la prosperità nel mondo sia quella di una maggior cooperazione tra le Nazioni, che a sua volta sarà possibile se sia i nostri governi che le persone dei nostri Paesi viaggiano di più e arrivano a conoscersi meglio». [ David Rockefeller ]
passaparola
[ MERCATINI ]
Ti interessa proporre i nostri prodotti alimentari e artigianali equosolidali nel tuo quartiere, paese o all'interno di una manifestazione pubblica o privata? Contattaci!
Di seguito, il calendario dei mercatini che saranno allestiti nei prossimi giorni dai volontari dell'Associazione Gamargioba:
»» Lobia di San Bonifacio (VR) - sabato 14 luglio 2018 dopo la S.Messa e domenica 15 luglio 2018 dopo le SS.Messe, nei pressi della Chiesa.
[ BOMBONIERE EQUOSOLIDALI ]
L'Associazione Gamargioba offre un ampio assortimento di idee regalo equosolidali, tra le quali le bomboniere per matrimoni, battesimi, comunioni, cresime e per qualsiasi altra indimenticabile ricorrenza.
Le persone interessate alle «Bomboniere Equosolidali» sono invitate a fissare un appuntamento con la referente dell'Associazione, telefonando al 347.3308561.
Alcune immagini delle nostre bomboniere equosolidali: [ visita il sito ]
[ ORARIO ESTIVO DEL NEGOZIO «GAMARGIOBA» ] Nei mesi di luglio e agosto 2018 il negozio dell'Associazione Gamargioba, situato in Piazza della Costituzione n.22 a San Bonifacio (VR), osserverà i seguenti orari di apertura: 9,00-12,00 [da martedì a sabato]; 16,00-19,30 [venerdì e sabato]. E rimarrà chiuso per ferie dal 6 al 20 agosto 2018. Vi aspettiamo!
[ VOLONTARIATO ] L'Associazione Gamargioba rinnova l'appello per il coinvolgimento di nuovi volontari maggiorenni disponibili a prestare servizio nel nostro negozio di San Bonifacio: ogni disponibilità settimanale o mensile, anche la più piccola, è preziosa! Contattaci
[ NEWSLETTER ] - Puoi aiutarci a far conoscere questa newsletter ai tuoi amici, digitando il loro recapito e-mail nell'apposito box presente nel nostro sito web. Grazie! Tutte le novità relative ai prodotti e alla vita dell'Associazione sono pubblicate sulla nostra Pagina Facebook!
agendaequosolidale
»» [ info ] Da venerdì 13 a domenica 15.07.2018 - Brognoligo di Monteforte d'Alpone (VR) - «Le ali di Thomas - onlus» in Festa
»» [ info ] Da venerdì 13 a domenica 15.07.2018 - Custoza di Sommacampagna (VR) - Concerti «Un Blues di Pace 2018»
»» [ info ] Sabato 14.07.2018 - Isola della Scala (VR) - «Cambiamenti climatici e specie aliene»
»» [ info ] Mercoledì 18.07.2018 - Verona - Incontro informativo sulla «Riforma del Terzo Settore»
»» [ info - info ] Da venerdì 20 a domenica 22.07.2018 - Verona - «Ma che Estate 2018»: eventi musicali, cinematografici, di teatro, moda, sapori e una grande festa con le comunità africane di Verona
»» [ info ] Da luglio ad ottobre 2018 - Italia - «LiberoCinema in Libera Terra»: cinefestival itinerante contro le mafie
»» [ info ] Da venerdì 03 a domenica 12.08.2018 - Campo itinerante a tappe in Toscana sui Nuovi Stili di Vita [iscrizione entro il 20.07.2018]
»» [ info ] Da venerdì 10 a domenica 19.08.2018 - Rispescia (GR) - FestAmbiente 2018
»» [ info ] Giovedì 23.08.2018 - Partenza da vari luoghi della provincia di Verona - Visita a Don Lorenzo Milani e alla scuola di Barbiana (Fi) [iscrizione]
»» [ info ] Estate 2018 - Villafranca di Verona (VR) - Stagione di sconti al mercatino dell'usato di Emmaus
»» [ info ] «Lampemusa», canzoni e racconti sull'isola di Lampedusa
»» [ info ] Fino al 09.09.2018 - Verona - Malè e il suo Mozambico in Mostra
il nostro commercio è equo e solidale perché...
»» stabilisce rapporti diretti con i produttori senza ricorrere a intermediari »» corrisponde direttamente ai produttori un prezzo equo, in relazione alle loro esigenze »» promuove un processo produttivo nel rispetto della dignità umana e dell'ambiente
|