equosolidale
[ TISANE LINEA «AYURVETHICA» ALTRAQUALITÁ ]
La Linea «Ayurvethica» di AltraQualità propone tisane, thè e integratori alimentari realizzati con ingredienti biologici e preparati seguendo la tradizione ayurvedica indiana. Il principio della filosofia ayurvedica ricerca l'equilibrio tra corpo e spirito in quanto generatore di salute e benessere fisico.
I prodotti della Linea promuovono il benessere fisico e mentale attraverso metodi naturali che rispettano l'equilibrio del corpo garantendo una filiera produttiva etica. Gli ingredienti delle tisane sono coltivate secondo agricoltura biologica che garantisce un guadagno socioeconomico equo ai produttori in India, Benin, Tanzania, Egitto e Perù. Nel nostro negozio è disponibile un mix di tisane biologiche che comprende tisane energizzanti, riequilibranti, per la digestione e per il benessere delle vie respiratorie.
[ BISCOTTO SNACK «GUIRO» AL MIELE E CACAO ALTROMERCATO ]
«Guiro» di Altromercato è un biscotto al miele e tapioca con crema al cioccolato realizzato con materie prime equosolidali: lo zucchero di canna, il miele, il cacao e la tapioca sono realizzati da cooperative e associazioni che rispettano la dignità dei lavoratori. Ogni pacchetto da 30 grammi contiene due squisiti biscotti.
L'amido di yucca o tapioca, ad esempio, è prodotto in Colombia da «Todoyuca», società nata nella regione del Cauca. La zona è caratterizzata da numerosi conflitti armati che coinvolgono la popolazione civile, in quanto area strategica per traffici illeciti di armi e droga. Todoyuca riunisce associazioni, cooperative ed enti di finanziamento con il comune obiettivo di fornire ai piccoli produttori di yucca, zucchero e caffè un lavoro dignitoso e l’accesso ad un mercato anche internazionale che garantisca un prezzo equo per le materie prime, che altrimenti non otterrebbero.
La yucca -o manioca- è un elemento nutriente ricco di carboidrati, calcio, fosforo e vitamina D da cui si ricava l’amido impiegato nella realizzazione di dolci, pane, yogurt, budini e prodotti cosmetici.
[ «COUS COUS DI FRUMENTO INTEGRALE DELLA PALESTINA» ALTROMERCATO ]
Il cous cous proposto da Altromercato in confezione da 500 grammi è il maftoul della Palestina, un prodotto pregiato perché ottenuto grazie ad una tecnica artigianale antica che unisce grano duro integrale di alta qualità (hambar) con grano tenero (bulgur). Il grano viene comprato e lavorato da cooperative di donne, e garantisce loro spesso l'unica fonte di reddito familiare oltre ad un riconoscimento sociale nella comunità.
Questo è possibile grazie all'impegno di «PARC» (Palestinian Agricultural Relief Committee) un'organizzazione non governativa nata dall'unione di agronomi, tecnici agricoli e medici veterinari nel 1983 in Palestina. L'obiettivo è quello di promuovere l'etica della convivenza nel rispetto, lo sviluppo rurale e l'emancipazione delle donne attraverso la formazione e il lavoro. L'organizzazione sostiene progetti di sviluppo agricolo nelle comunità rurali dei territori occupati da Israele, caratterizzati da una continua e pressante limitazione della libertà e della mobilità di cose e persone, da continui episodi di violenza, soprusi e danni a case, piantagioni, strumenti di lavoro.
Il contesto instabile rende difficile la vita dei palestinesi che vedono le loro colture spesso sradicate, confiscate oppure compromesse dal razionamento dell'acqua da parte dell'esercito israeliano. Per ovviare all'isolamento di questa realtà il PARC ha istaurato rapporti con organizzazioni del Commercio Equo e Solidale e si occupa della formazione tecnica e logistica dei produttori agricoli. Ad oggi l'organizzazione coinvolge circa 2.700 agricoltori che producono cous cous, olio, datteri e mandorle di alta qualità.
passaparola
[ MERCATINI ]
Ti interessa proporre i nostri prodotti alimentari e artigianali equosolidali nel tuo quartiere, paese o all'interno di una manifestazione pubblica o privata? Contattaci!
Di seguito, il calendario dei mercatini che saranno allestiti nei prossimi giorni dai volontari dell'Associazione Gamargioba:
»» Lobia di San Bonifacio (VR) - sabato 9 giugno 2018 dopo la S.Messa e domenica 10 giugno 2018 dopo le SS.Messe, nei pressi della Chiesa.
»» Roncà (VR) - domenica 10 giugno 2018 dopo la SS.Messa, nella Sala della Pastorale.
»» Costalunga di Monteforte d'Alpone (VR) - sabato 16 giugno 2018 [dopo la S.Messa] e domenica 17 giugno 2018 [dopo la S.Messa delle ore 9,00] in Canonica.
[ BOMBONIERE EQUOSOLIDALI ]
L'Associazione Gamargioba offre un ampio assortimento di idee regalo equosolidali, tra le quali le bomboniere per matrimoni, battesimi, comunioni, cresime e per qualsiasi altra indimenticabile ricorrenza.
Le persone interessate alle «Bomboniere Equosolidali» sono invitate a fissare un appuntamento con la referente dell'Associazione, telefonando al 347.3308561.
Alcune immagini delle nostre bomboniere equosolidali: [ visita il sito ]
[ VOLONTARIATO ] L'Associazione Gamargioba rinnova l'appello per il coinvolgimento di nuovi volontari maggiorenni disponibili a prestare servizio nel nostro negozio di San Bonifacio: ogni disponibilità settimanale o mensile, anche la più piccola, è preziosa! Contattaci
[ NEWSLETTER ] - Puoi aiutarci a far conoscere questa newsletter ai tuoi amici, digitando il loro recapito e-mail nell'apposito box presente nel nostro sito web. Grazie! Tutte le novità relative ai prodotti e alla vita dell'Associazione sono pubblicate sulla nostra Pagina Facebook!
agendaequosolidale
»» [ info ] Venerdì 08.06.2018 - Verona - «Martin Luther King, vietato calpestare il sogno»: serata con letture, musiche e video
»» [ info ] Venerdì 08.06.2018 - Pressana (VR) - «Emergenza Pfas: quale sicurezza per le acque potabili?»
»» [ info ] Sabato 09.06.2018 - Novi Ligure (AL) - IV Festa del Commercio Equo e Solidale
»» [ info ] Fino a domenica 10.06.2018 - Brendola (VI) - «Abilitante SocialFest 2018»
»» [ info - info - info ] Domenica 10.06.2018 - Arbizzano di Negrar (VR) - «Itinerari Solidali»: lontano dai luoghi comuni
»» [ info ] Domenica 10.06.2018 - Santorso (VI) - «Intrecci meticci»: tessiture di volti, musiche, arti e sapori
»» [ info ] Da giovedì 21 a domenica 24.06.2018 - Lonigo (VI) - Programma della «Festa dei Popoli 2018»
»» [ info ] Da venerdì 22 a domenica 24.06.2018 - Verona - Cantiere di Mondi Nuovi 2018: «Diritti e Storia al femminile»
»» [ info ] Venerdì 29.06.2018 - Sarego (VI) - La «Trattoria Sociale» di Soave presenta la commedia popolare: «No i ghe la farà mai...Bisogna credarghe!»
»» [ info ] Fino al 09.09.2018 - Verona - Malè e il suo Mozambico in Mostra
il nostro commercio è equo e solidale perché...
»» stabilisce rapporti diretti con i produttori senza ricorrere a intermediari »» corrisponde direttamente ai produttori un prezzo equo, in relazione alle loro esigenze »» promuove un processo produttivo nel rispetto della dignità umana e dell'ambiente
|